versione latina nel biennio TARQUINIO IL SUPERBO

Messaggioda davidesantacruz » 6 set 2010, 8:52

ciao...avrei bisogno della versione di latino numero 344 pagina 294 "tarquinio il superbo" di eutropio e della versione numero 347 pagina 297 "cavalieri coraggiosi" di aulo irzio...grazie in anticipo...

davidesantacruz

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda zaqw.sx » 6 set 2010, 9:01

TARQUINIO IL SUPERBO


LUCIO TARQUINIO IL SUPERBO , SETTIMO E ULTIMO DEI RE DI ROMA , VINSE I VOLSCI , POPOLO CHE VIVE NON MOLTO LONTANO DA ROMA , SOTTOMISE LE CITTA’ DI GABIO E SUESSA POMEZIA , STIPULO’ UNA PACE CON I TUSCI E COSTRUI IL TEMPIO DI GIOVE IN CAMPIDOGLIO. IN SEGUITO MENTRE ASSEDIAVA ARDEA CITTA ‘ CHE E’ MOLTO VICINA A ROMA , PERSE IL POTERE. INFATTI POICHE ‘ SUO FIGLIO , TARQUINIO IL GIOVANE AVEVA VIOLATO LUCREZIA , DONNA NOBILISSIMA E NELLO STESSO TEMPO PUDICISSIMA , MOGLIE DI COLLATINO , QUANDO ELLA DENUNZIO L’AFFRONTO AL MARITO , AL PADRE E AGLI AMICI AL COSPETTO DI TUTTI SI UCCISE . A CAUSA DI CIO’ BRUTO INCITO’ IL POPOLO E TOLSE IL REGNO A TARQUINIO IL SUPERBO. BEN PRESTO ANCHE L’ESERCITO CHE ASSEDIAVA CON LO STESSO RE LA CITTA ‘ DI ARDEA , LO ABBANDONO’ ; E IL RE CHE RITORNAVA IN CITTA, DATO CHE LE PORTE ERANO STATE CHIUSE , FU CACCIATO . PER QUESTO MOTIVO TARQUINIO DOPO CHE AVEVA REGNATO PER VENTIQUATTRO ANNI , SCAPPO DA ROMA CON LA MOGLIE E I SUOI FIGLI .


EUTROPIO

zaqw.sx

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda flo » 6 set 2010, 9:46

L'utente cortesemente te ne ha messo una

io invece preferirei darti la nostra traduzione quindi per favore metti inizio e fine in latino di entrambe

attendo che le metti ok2

flo

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda davidesantacruz » 6 set 2010, 10:35

tarquinio il superbo:
inizio: l. tarquinius superbus, septimum atque ultimus regum, volscos, quae gens ad campaniam euntibus non longe ab urbe est
fine: ita romae regnatum est per septem reges annis ducentis quadraginta tribus, cum adhuc roma, ubi plurimum, vix usque ad quintum decimum miliarium possideret

cavalieri coraggiosi
inizio: dumnacus, dux andium, adventu fabii, caesaris legati, cognito, repente cum copiis recedit nec se satis tutum fore arbitratur
fine: namque nostri cum subsequi legiones meminissent, et pudore cedendi et cupiditate per se conficiendi proelii, fortissime contra pedites proeliantur

davidesantacruz

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda flo » 6 set 2010, 10:43

ECCONE UNA

se mi dici da che libro le hai prese vedo pure la seconda

L. Tarquinius Superbus, septimus et ultimus regum, Volscos, quae gens ad Campaniam euntibus non longe ab urbe est, vicit, Gabios civitatem et Suessam Pometiam subegit, cum Tuscis pacem fecit et templum Iovi in Capitolio aedificavit. Postea Ardeam oppugnans, in octavo decimo miliario ab urbe Roma positam civitatem, imperium perdidit. Nam cum filius eius, et ipse Tarquinius iunior, nobilissimam feminam Lucretiam eandemque pudicissimam, Collatini uxorem, stuprasset ea que de iniuria marito et patri et amicis questa fuisset, in omnium conspectu se occidit. Propter quam causam Brutus, parens et ipse Tarquini, populum concitavit et Tarquinio ademit imperium.
Mox exercitus quoque eum, qui civitatem Ardeam cum ipso rege oppugnabat, reliquit; veniens que ad urbem rex portis clausis exclusus est, cum que imperasset annos quattuor et viginti cum uxore et liberis suis fugit. Ita Romae regnatum est per septem reges annis ducentis quadraginta tribus, cum adhuc Roma, ubi plurimum, vix usque ad quintum decimum miliarium possideret.

Tarquinio il Superbo, settimo e ultimo dei re, vinse i Volsci, popolazione chesi trova non lontano da Roma per quelli che vanno verso la Campania , soggiogò la città di Gabi e Suessa Pomezia, fece la pace con gli Etruschi e fece edificare il tempio di Giove sul Campidoglio. Quindi, attaccando Ardea, città posta al diciottesimo miglio dalla città di Roma, perse il potere. Infatti, avendo il figlio di lui, anche lui (di nome) Tarquinio il giovane, oltraggiato Lucrezia, matrona nobilissima e per di più molto attenta al decoro, moglie di Collatino, ed essendosi lei lamentata per l'offesa subita con il marito e con il padre e con gli amici, (la donna) sotto lo sguardo di tutti si uccise. Per questo motivo Bruto, parente anche lui di Tarquinio, sollevò il popolo e tolse il potere a Tarquinio. Poco dopo anche l'esercito, che assediava con lo stesso re la città di Ardea, lo abbandonò; e il re, arrivando verso la città, fu lasciato fuori, essendo state chiuse le porte e fuggì con la moglie ed i figli, avendo governato per ventiquattro anni. Così a Roma si esercitò il potere monarchico per duecentoquarantatré anni attraverso sette re, quando Roma ancora occupava , al massimo, appena fino al quindicesimo miglio

flo

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda davidesantacruz » 6 set 2010, 11:25

il libro si chiama la versione latina nel biennio

davidesantacruz

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-21 00:00:19 - flow version _RPTC_G1.3