La pena di Tantalo Apollodoro Versione anthropoi

Messaggioda Sara.8 » 6 set 2010, 9:06

mi servirebbe la versione
-La pena di Tantalo

Sara.8

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda zaqw.sx » 6 set 2010, 9:11

credo possa essere questa

Tantalo, il signore della Lidia, è caro agli Dei e spesso è chiamato verso l'Olimpo. Ma mostra i riti segreti degli Dei agli uomini e distribuisce ai compagni dell'Ambrosia:
perciò a causa dell'empietà è castigato con una punizione nel terribile Ade.
La Tantalo ha una grande pietra sopra la testa e si trova in una palude.
E vede gli alberi con i frutti aspri verso lo stagno. Lo stagno splende del mento di Tantalo ma quando egli vuole bere a causa della sete, in quelllo stesso momento si secca. Se vuole prendere i frutti allo stagno e alza la mano destra al frutto, per i forti venti gli alberi si innalzano con i frutti.

zaqw.sx

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda flo » 6 set 2010, 9:57

TI PREGO DI RISPONDERE SOLO AL LATINO E NON AL GRECO

tanto su internet non trovi nulla di greco ma noi le abbiamo quasi tutte

per l'utente che ha richiesto

ti prego di mettere inizio e fine in greco col link che vedi si muove qua sotto

flo

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda sindi » 6 set 2010, 11:28

inizio: τανταλος ο της λυδιας
fine: λιμω αμα δεινως πιεζεται.

sindi

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda flo » 6 set 2010, 12:22

fatta non ce l'ho guarda se è una delle due e se non lo sono magari ti aiutano bye

Tantalo re della Lidia (dei lidi) sconta la sua pena nell'Ade, con una pietra sospesa sulla testa, perennemente immerso in una palude, e alle sue spalle guarda un albero da frutta cresciuto sulla riva. L'acqua gli arriva al mento, ma quando vuole berla, essa si ritira; e quando vuole cogliere un frutto, l'albero e i suoi frutti vengono spinti dal vento fi- no alle nuvole. Alcuni dicono che Tantalo viene punito perché rivelò agli uomini i misteri degli Dèi, e perché diede l'ambrosia ai suoi compagni. Brotea, che era cacciatore, non rese ad Artemide i dovuti onori, e disse che il fuoco non gli faceva alcun male

oppure


Tantalo, re dei lidi, era famoso tra gli uomini per le grandi ricchezze ed era caro agli dei e alle dee. Così Giove spesso chiamava Tantalo in olimpo e lo ammetteva ai pranzi sacri. Ma Tantalo ascoltava i discorsi in cielo di Giove e degli dei e raccontava in terra agli uomini i loro piani, inoltre una volta rubò il nettare e l'ambrosia divina. Allora Giove irato: per i tanti scempi, disse, Tantalo è cacciato dall'olimpo e è punito con una crudele pena negli inferi. Nella palude stigia starà costantemente ma arderà di sete, infatti se avvicinerà la bocca all'acqua, l'acqua subito recederà, i rami con molti e buoni frutti penderanno davanti ai suoi occhi ma, se Tantalo alzerà le braccia, il vento alzerà al cielo i rami dell'albero. Così nella palude Tantalo sarà crucciato sempre dal supplizio della fame e della sete, inoltre penderà sempre sulla sua testa un grande sasso.

flo

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-21 00:00:19 - flow version _RPTC_G1.3