Aedes autem sacrae deorum immortalium ad regio nes quas spectare debent sic erunt
constituendae uti si nulla ratio impedierit liberaque fuerit pote stas aedis signum quod erit in cella collocatum spe ctet ad vespertinam coeli regionem uti qui adierint ad aram immolantes aut sacrificia facientes spectent ad partem coeli orientis et simulacrum quod erit in aede et ita vota suscipientes contueantur aedem et orientem coeli ipsaque simulacra videantur exorien tia contueri supplicantes et sacrificantes quod aras omnes deorum necesse esse videatur ad orientem spectare Sin autem loci natura interpellaverit tunc convertendae sunt earum aedium constitutiones uti quam plurima pars moenium e templis deorum con spiciatur Item si secundum flumina aedes sacrae fient ita uti Aegypto circa Nilum ad fluminis ripas videntur spectare debere Similiter si circum vias publicas erunt aedificia deorum ita constituantur uti praetereuntes possint respicere et in conspectu salutationes facere
Traduzione
Quindi i templi sacri degli dei immmortali debbono essere situati verso le regioni che devono osservare cosicchè, ove non ci siano ragioni in contrario, ci sarà libero potere di costruzione.La statua che è nella cella, guardi verso ponente, perchè coloro che vanno all'altare immolando o sacrificando guardino nello stesso tempo sia l'oriente sia la statua che sarà nel tempio; come anche saranno rivolti non solo verso il tempio, ma anche verso l'oriente è così pregando considerino il tempio e la parte orientale del cielo e le stesse statue sembrino guardare, stando in ascolto, coloro che pregano e fanno sacrifici perciò anche tutti gli altari degli dei devono necessariamente guardare l'oriente. Ma se la natura del luogo sarà di ostacolo allora le costruzioni di quei templi devono essere trasferite (altrove) affinchè la parte più numerosa possibile delle mura sia guardata dai templi di quelle. Ugualmente i templi sacri se saranno eretti lungo i fiumi, così come (quelli) in Egitto ai lati del Nilo sembrano dover essere rivolti verso le rive del fiume, Similmente gli edifici degli dei, se saranno ai lati di pubbliche vie, siano eretti in modo tale che i passanti e rendere omaggio al (loro) cospetto.