protasi periodo ipot. indipendente dell'eventualità
domina te stesso non meno che gli altri, e questo considera ( ἡγοῦ ) degno soprattutto di un re, se non sei schiavo di nessun piacere (lett.: tra i piaceri), ma anzi domini le passioni più che i cittadini
7 - κατὰ γὰρ τοὺς νόμους, ἐάν τις φανερὸς γένηται κλέπτων ἢ λωποδυτῶν ἢ βαλλαντιοτομῶν ἢ τοιχωρυχῶν ἢ ἀνδραποδιζόμενος ἢ ἱεροσυλῶν, τούτοις θάνατός ἐστιν ἡ ζημία
κλέπτων / λωποδυτῶν / βαλλαντιοτομῶν / τοιχωρυχῶν / ἀνδραποδιζόμενος / ἱεροσυλῶν --> participi predicativi
protasi periodo ipot. indipendente dell'eventualità
secondo le leggi infatti, se risulta chiaro che uno ruba o porta via vestiti o taglia borse o spacca muri per rubare o rende schiavi o depreda templi, per tutti questi la pena è la morte
8 - ἐὰν οὕτως αὐτῶν ἄρχῃ, ὥσπερ οἱ πατὲρες τῶν υἱῶν
protasi periodo ipot. indipendente dell'eventualità
nel caso che tu regni (governi) su di loro così come i padri sui (loro) figli
9 - « ἐὰν πάντες οἱ νόμοι ἀναιρεθῶσιν, ὁμοίως βιώσομεν. »
protasi periodo ipot. indipendente dell'eventualità
vivremo lo stesso, anche se fossero abolite tutte le leggi
10 - Τῇ δ' ἐνδοτέρω πύλῃ δράκοντος περὶ τὴν κλεῖν ἑλιχθέντος καὶ τῶν μάντεων τέρας ἀποφαινομένων εἶναι,
« οὔτι ἔμοιγ'» ἔφη « δοκεῖ, ἀλλ' εἰ ἡ κλεὶς τῷ δράκοντι περιειλίχθη, τέρας ἂν ἦν.»
protasi periodo ipot. indipendente dell'irrealtà
Dopo che un serpente si era arrotolato attorno alla chiave sulla porta più interna ( ἐνδοτέρω ) e poichè gli indovini lo dichiaravano un prodigio, disse: « A me non sembra affatto, ma se la chiave si fosse attorcigliata intorno al serpente, quello sarebbe un prodigio!»
- ἑλιχθέντος partic. genitivo aor. passivo da ελισσω
- περιειλίχθη indic. aor. passivo da περιελισσω
ciao cusciola
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)