La frase è tratta dal "De Officiis" di Cicerone ( I, 104). A volte è difficile, lo capisco, interpretare una frase senza il suo contesto. Qui Cicerone parla degli scherzi e gli «alter» si riferiscono ai vari scherzi ( «iocus» ) citati in precedenza
Quindi non preoccuparti troppo...bisogna evidenziare la frase nel contesto !
Uno (scherzo) è quello che si ha se è fatto a tempo opportuno ( tempore), come se fosse fatto con animo rilassato (ut si remisso animo), degno di un uomo molto serio, un altro, non degno neppure (ne ...quidem ) di una persona libera, è quello che si ha se viene usata indecenza di argomenti (rerum) e oscenità di termini.
NOTE:
- nella traduzione bisogna aggiungere "è quello che si ha..."
- "dignus" regge l'ablativo
ciao -me-
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)