Guarda se è questa:
Una vipera beveva recandosi,frequentemente,presso una sorgente.Ma la biscia che abitava li la ostacolava,irritandosi perchè non si accontentava del proprio pascolo, ma veniva anche in quel luogo. aumentando sempre l'inimicizia , si accordarono per venire a battaglia l'uno con l'altro e perchè il possesso del territorio fosse del vincitore.Le rane per l'odio della biscia recatesi dalla vipera la sostenevano proclamando anch'esse che avrebbero combattuto con lei.Iniziato lo scontro, la vipera combatteva contro la biscia mentre le rane gracidavano forte ,non essendo in grado di fare niente di piu.Cosi la vipera, avendo vinto, la biasimava appunto perchè pur essendosi impegante a combattere con lei durante la battaglia ,non solo son le aiutavano ma gracidavano anche.Cosi queste dissero a lei" Ma sappi bene,o tu , che la nostra alleanza consiste non nelle braccia,ma solo nella voce". La favola insegna che dove c'è bisogno delle braccia,l'aiuto dato a parole non serve.