Serenità di socrate davanti alla morte VALERIO MASSIMO

Messaggioda Scandalous_siwi » 20 set 2010, 14:50

Ei ciao!
Mi servirebbe urgentemente una versione di latino, che si chiama "Serenità di Socrate davanti alla morte" di Valerio Massimo

Inizio: Socrates, cum Atheniensium scelerata dementia..
Fine: .. oblivisci sui potuit !

Grazie mille in anticipo

Scandalous_siwi

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 20 set 2010, 15:00

Socrates, cum Atheniensium scelerata dementia tristem de capite eius sententiam tulisset fortique animo et constanti uultu potionem ueneni e manu carnificis accepisset, admoto iam labris poculo, uxore Xanthippe inter fletum et lamentationem uociferante innocentem eum periturum, 'quid ergo?' inquit 'nocenti mihi mori satius esse duxisti?' inmensam illam sapientiam, quae ne in ipso quidem vitae excessu oblivisci sui potuit

Socrate dopo che la stoltezza del popolo ateniese ebbe partorito la sua condanna a morte - presa dalle mani del boia, con volto imperturbato, la pozione di cicuta, e portato oramai il veleno alle labbra, mentre la moglie Santippe - tra pianti e lamenti - gridava ch'egli stava per morire (anche se) innocente, rispose: "E perchè hai pensato che sarebbe meglio per me morire colpevole?" quanto grande fu la sua saggezza, di cui non potè scordarsi nemmeno nel momento estremo di dipartenza dalla vita ! (o se ti piace di più: O infinita saggezza che non riusci a dimenticare se stessa nemmeno al momento di abbandonare la vita mortale!)

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:58:11 - flow version _RPTC_G1.3