Scipio, confisus suorum militum virtuti et deorum auxilio, in Africam navi egredi ausus est
i participi dei verbi semideponenti hanno valore di contemporaneità
I tiranni diffidano anche dei loro famigliari.
tyranni et suis familiaribus diffidunt
Socrate soleva affermare che il miglior condimento dei cibi è a fame
Socrates dicere solebat optimum ciborum condimentum famem esse
i verbi semideponenti fido/confido/diffido reggono il dativo
ciao giulsy
