Ifigenia e Artemide, di Antonino Liberale

Messaggioda Adissimo » 28 set 2010, 11:29

Ciao a tutti mi servirebbe la versione ifigenia e artemide di antonino liberale dal libro Sapheneia p. 16 n. 1 inizia così:
Επει δε η στρατια η των Αχαιων υπο απλοιας Αυλιδι κατειχετο
e finisce così:
τησ ιψιγενειασ οπσιλοχιαν

Adissimo

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 28 set 2010, 11:33

Adissimo per favore attendo tua risposta dimi se è questa

Quando gli Achei erano partiti da Argo ed erano diretti verso l'Aulide, il cattivo tempo impedì loro il viaggio. Calcante disse loro che non avrebbero potuto navigare se non fosse stata offerta in sacrificio alla dea Artemide la migliore in bellezza tra le figlie di Agamennone poiché la dea era adirata nei confronti di Agamennone che aveva colpito un cervo dicendo:<< Nemmeno Artemide>>.e poiché Atreo non le offrì in sacrificio l'agnello d'oro. Verificatosi l'oracolo,dopo aver inviato Odisseo e Taltibio come ambasciatori presso Clitennestra chiedeva Ifigenia, dicendo che l'aveva offerta come moglie ad Achille come compenso della spedizione. Essendo quella giunta, Agamennone avendola collocata sull'altare era sul punto di ucciderla, ma Artemide avendo rapito quella la fece sua sacerdotessa, dopo aver portato una cerva sull'altare al suo posto.

o questa

Quando gli Achei erano partiti da Argo ed erano diretti verso l'Aulide, il cattivo tempo impedì loro il viaggio. Calcante disse loro che non avrebbero potuto navigare se non fosse stata offerta in sacrificio alla dea Artemide la migliore in bellezza tra le figlie di Agamennone poiché la dea era adirata nei confronti di Agamennone che aveva colpito un cervo dicendo: << Nemmeno Artemide>>. Essendoci stato questo responso, Agamennone avendo inviato Odisseo presso Clitennestra e Taltibio chiedeva Ifigenia, dicendo che l'aveva offerta come moglie ad Achille come compenso della spedizione. Essendo quella giunta, Agamennone avendola collocata sull'altare era sul punto di ucciderla, ma Artemide avendo rapito quella presso Tauro la fece sua sacerdotessa, stando un cervo sull'altare al posto di quella, come alcuni dicono la rese immortale.

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda giada » 28 set 2010, 11:36

[quote="giada"]Adissimo per favore attendo tua risposta dimi se è questa


rimosse dall'admin

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda Adissimo » 28 set 2010, 11:40

mi dispiace giada ma non è nessuna di queste due... la mia è molto diversa!

Adissimo

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 28 set 2010, 11:40

allora non ce l'ho proprio mi dispiace

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda Adissimo » 28 set 2010, 11:42

vabbè graize lo stesso!

Adissimo

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 28 set 2010, 11:47

QUESTA può essere un pezzo della versione?

Immagine

relativo testo greco

Immagine

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:57:21 - flow version _RPTC_G1.3