Versione greco Epicuro"elogio della filosofia"librokatalogon

Messaggioda GiuliaCamp » 28 set 2010, 14:21

Mi servirebbe un aiuto x questa versione,inizia cn "mete veos" e finisce con "exeiv"

GiuliaCamp

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 28 set 2010, 14:28

metti inizio e fine in greco col link che si muove qui sotto con il quale scrivere in greco è facilissimo non mettere gli accenti

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda GiuliaCamp » 28 set 2010, 16:02

Ti metto la fine e l'inizio della versione in greco: "Μήτε νέος τις ὢν μελλέτω φιλοσοφειν......άπούσης δέ πάντα πράττομεν εἰς τὸ ταύτην ἒχειν." Per favore aiutami, mi sto scevellando e nn riesco per niente a tradurla :'(

GiuliaCamp

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 28 set 2010, 16:54

Era disponibile sul nostro sito a questo link (a volte meglio cercare) ok2



Μήτε νέος τις ὢν μελλέτω φιλοσοφεῖν, μήτε γέρων ὑπάρχων κοπιάτω φιλοσοφῶν. οὔτε γὰρ ἄωρος οὐδείς ἐστιν οὔτε πάρωρος πρὸς τὸ κατὰ ψυχὴν ὑγιαῖνον. ὁ δὲ λέγων ἢ μήπω τοῦ φιλοσοφεῖν ὑπάρχειν ὥραν ἢ παρεληλυθέναι τὴν ὥραν ὅμοιός ἐστι τῶι λέγοντι πρὸς εὐδαιμονίαν ἢ μὴ παρεῖναι τὴν ὥραν ἢ μηκέτι εἶναι. ὥστε φιλοσοφητέον καὶ νέωι καὶ γέροντι, τῶι μὲν ὅπως γηράσκων νεάζηι τοῖς ἀγαθοῖς διὰ τὴν χάριν τῶν γεγονότων, τῶι δὲ ὅπως νέος ἅμα καὶ παλαιὸς ἦι διὰ τὴν ἀφοβίαν τῶν μελλόντων· μελετᾶν οὖν χρὴ τὰ ποιοῦντα τὴν εὐδαιμονίαν, εἴπερ παρούσης μὲν αὐτῆς πάντα ἔχομεν, ἀπούσης δὲ πάντα πράττομεν εἰς τὸ ταύτην ἔχειν

L'uomo cominci da giovane a far filosofia e da vecchio non sia mai stanco di filosofare. Per la buona salute dell'animo, infatti, nessun uomo è mai troppo giovane o troppo vecchio. Chi dice che il giovane non ha ancora l'età per far filosofia, e che il vecchio l'ha ormai passata, è come se dicesse che non è ancora giunta, o è già passata, I'età per essere felici. Quindi sia l'uomo giovane che il vecchio devono far filosofia: il vecchio perché invecchiando rimanga giovane per i bei ricordi del passato; il giovane perché, pur restando giovane d'età, sia maturo per affrontare con coraggio l'avvenire. E' bene riflettere sulle cose che possono farci felici: infatti, se siamo felici abbiamo tutto ciò che occorre; se non lo siamo, facciamo di tutto per esserlo

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda GiuliaCamp » 29 set 2010, 10:40

GRAZIEEEEEEEEEEEEE MI HAI SALVATO :D

GiuliaCamp

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:57:19 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.