Una ribellione in spagna versione NUOVO COMPRENDERE E TRADUR

Messaggioda agamennones » 3 ott 2010, 15:19

Buona sera a tutti, richiedo gentilmente una versione di latino intitolata "Una ribellione in Spagna", numero 111 a pagina 113 del libro "Il nuovo- Comprendere e tradurre.";
Un grazie in anticipo e buona domenica.

PS : La versione inizia con "Anno septuagesimo octavo ante Christum natum[...]", e finisce con "[...]atque tota Hispania in dicionem populi Romani redacta est."

agamennones

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 3 ott 2010, 15:24

Anno septuagesimo octavo ante Christum natum, cum a Lucio Sulla res publica composita esset, bella nova orta sunt, quorum unum in Hispania a Sertorio commotum est. Nam hic, qui partes Marianas secutus erant, cum sibi vereretur eandem fortunam ceterorum qui post Sullae victoriam interempti erant, ad bellum commovit totam Hispaniam. Missi sunt contra eum duces Quintus Caecilius Metellus, filius eius Metalli qui Iugurtham regem vicerat, et Lucius Domitius praetor, qui ab Hirtuleio, Sartorii praefecto, occisus est. Metellus contra vario successu cum Sartorio congressus est. Postea, cum solus Metellus impar tanto bello putaretur, Cneius Pompeius in Hispaniam missus est cum novo exercitu. Diu Sertorius varia fortuna cum eis conflictatus est. Octavo denmum anno a Romanis per suos occisus est et finis ei bello datus est a Cneio Pompeio et Quinto Metello, qui Pius appellabatur, atque tota Hispania in dicionem populi Romani redacta est.


Nel 78 a.C., quando da Silla venne costituita la Repubblica, nacquero nuove guerre, delle quali una in Spagna fu mossa da Sertorio. Infatti questo, che era di parte Mariana, temendo per sè la stessa sorte di tutti gli altri che dopo la vittoria di Silla vennero annientati, mosse alla guerra tutta la Spagna. Furono mandati contro quello i generali Metello, figlio di quel Metello che aveva vinto il re Giugurta, e L. Domizio il pretore, che da Irtuleio, prefetto di Sartorio, fu ucciso. Metello al contrario con vario successo combattè con Sartorio. Dopo, ritenendosi Metello diverso da tanta guerra, fu mandato in Spagna Cn. Pompeo con un nuovo esercito. A lungo Sertorio lottò con diversa fortuna contro quelli. Nel 18° anno fu ucciso da Romani da loro e fu posta fine alla guerra da C. Pompeo e Metello, che veniva chiamato Pio, e tutta la Spagna fu posta sotto il potere del popolo romano.

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda agamennones » 3 ott 2010, 15:26

La ringrazio, buona domenica.

agamennones

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:56:44 - flow version _RPTC_G1.3