![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Ciau! Lunedì devo essere interrogata a Greco e quindi non ho tempo per fare Latino...
Mi potreste dare una mano voi?
Perfavore
Le frasi sono queste (sono un po' tantine...)
-Qui mala magno animo fert ipse miseriam in gloriam vertit
-Non invisa feres pueris munuscola parvis
-Fluctum totius barbariae ferre urbs una non poterat
-Atheniensium res gestae satis amplae magnificaeque fuere, verum aliquanto minores tam quam fama feruntur
-Te id onus modice ac sapienter sicut omnia et ferre et laturum esse certo scio.
-Ulmus et vitem commodissime patitur et iucundissimum pabulum bubus affert.
-Profugiunt statim ex urbe tribuni plebis seseque ad Caesarem conferunt
-Nemo unquam fine magna spe immortalitatis se pro patria offeret ad mortem
-l. Minucii Basilico locupletis hominis, falsum testamentum quidam (alcuni, nom) e Graecia Romam attulerunt.
-Protulit magnitudo popoli romani ultra Rheno ultraque veteres terminos imperii reverentiam.
E queste dall'italiano al latino
-Sopporta con animo sereno le fatiche e i disagi
-Essendo stata rimandata (usa differo) la riunione al giorno sequente, pochi furono presenti
-Ai soldati che già indietreggiavano (usa: pedem refero) furono portati aiuti per ordine del comandante
-Se Alcibiade non avesse portato aii suoi ingenti aiuti, Farnabazo avrebbe vinto.
-Trasibulo, capo dei Milesii, comandò che venisse portato tutto il grano sulla piazza.