Latino-Vitruvio-Le popolazioni meridionali e settentrionali

Messaggioda atomx » 6 ott 2010, 13:24

Ciao! Avrei bisogno della versione di Vitruvio "Le popolazioni meridionali e settentrionali", tratta dal "de architectura", libro 6, capitolo 1, paragrafo 10.

Cum sint autem meridianae nationes animis acutissimis infinitaque sollertia consiliorum, simul ad fortitudinem ingrediuntur, ibi succumbunt, quod habent exuctas ab sole animorum virtutes; qui vero refrigeratis nascuntur regionibus, ad armorum vehementiam paratiores sunt; magnis virtutibus sunt sine timore, sed tarditate animi sine considerantia inruentes sine sollertia suis consiliis refragantur. Cum ergo haec ita sint ab natura rerum in mundo conlocata et omnes nationes inmoderatis mixtionibus disparatae, vero inter spatium totius orbis terrarum regionisque medio mundi populus Romanus possidet fines.

Grazie mille! :wink:

atomx

Utente GOLD
Utente GOLD
 
Risposte:

Messaggioda giada » 6 ott 2010, 14:17

Cum sint autem meridianae nationes animis acutissimis infinitaque sollertia consiliorum, simul ad fortitudinem ingrediuntur, ibi succumbunt, quod habent exuctas ab sole animorum virtutes; qui vero refrigeratis nascuntur regionibus, ad armorum vehementiam paratiores sunt; magnis virtutibus sunt sine timore, sed tarditate animi sine considerantia inruentes sine sollertia suis consiliis refragantur. Cum ergo haec ita sint ab natura rerum in mundo conlocata et omnes nationes inmoderatis mixtionibus disparatae, vero inter spatium totius orbis terrarum regionisque medio mundi populus Romanus possidet fines.

I popoli meridionali però, pur essendo di spirito molto acuto, di molto ingegno e versatilità nelle deliberazioni, tuttavia appena iniziano uno sforzo fisico, lì si fanno sconfiggere, perchè il sole ha come inaridito la natura del loro animo mentre quelli che nascono nelle regioni fredde sono meglio predisposti alla pratica delle armi, sono di grande valore e senza timore però hanno lentezza di spirito, (sono) irruenti e senza consapevolezza non portano a termine (contrastano con) le loro decisioni. La natura ha dunque ordinato il mondo secondo queste caratteristiche e tutte le nazioni avendo una squilibrata combinazione (degli elementi), mentre solo il poolo romano occupa fra tutte le regioni della terra, il vero centro del mondo.

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda atomx » 6 ott 2010, 14:35

ook :)

atomx

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:56:19 - flow version _RPTC_G1.3