Romanorum legati,ut Romae a senatu iussi erant,peragrata Hispania,in Galliam transierunt ut gentes finitimas ad bellum contra Poenos concitarent.Gallis nova terribilisque res visa est quod Romanorum legati,contra ius gentium,armati in concilium venissent.Cum legati petivessent ne Hannibali per agros suos transitum darent,tantus risus ortus esse dicitur ut vix a maioribus natu iuventus sedaretur:nam stolida impudensque Romanorum postulatio visa est.
Gli ambasciatori dei Romani, in quanto avevano ricevuto l'ordine dal senato dopo aver attraversata la Spagna passarono nella Gallia per fomentare le genti confinanti alla guerra contro i Cartaginesi. Fra i Galli uno spettacolo nuovo e terrificante fu veduto, poiché essi vennero armati in adunanza. Allorquando, i legati, , chiesero che non permettessero ad Annibale il passaggio attraverso i campi e le loro città si levò un sì gran riso accompagnato da strepito, che a stento la gioventù poté essere calmata dai magistrati e dagli anziani: infatti la pretesa dei Romani sembrò stolta ed impudente