Latino - Plinio scrive a Corellia Ispulla PLINIO IL GIOVANE

Messaggioda atomx » 9 ott 2010, 13:07

Ciao! Avrei bisogno di questa versione di Plinio (libro Compitum, pag. 350 n. 6)

Cum patrem tuum gravissimum et sanctissimum virum suspexerim magis an amaverim dubitem, teque et in memoriam eius et in honorem tuum unice diligam, cupiam necesse est atque etiam quantum in me fuerit enitar, ut filius tuus avo similis exsistat; equidem malo materno, quamquam illi paternus etiam clarus spectatusque contigerit, pater quoque et patruus illustri laude conspicui. Quibus omnibus ita demum similis adolescet, si imbutus honestis artibus fuerit, quas plurimum refert a quo potissimum accipiat. Adhuc illum pueritiae ratio intra contubernium tuum tenuit, praeceptores domi habuit, ubi est erroribus modica vel etiam nulla materia. Iam studia eius extra limen proferenda sunt, iam circumspiciendus rhetor Latinus, cuius scholae severitas pudor in primis castitas constet. Adest enim adulescenti nostro cum ceteris naturae fortunaeque dotibus eximia corporis pulchritudo, cui in hoc lubrico aetatis non praeceptor modo sed custos etiam rectorque quaerendus est. Videor ergo demonstrare tibi posse Iulium Genitorem. Amatur a me; iudicio tamen meo non obstat caritas hominis, quae ex iudicio nata est. Vir est emendatus et gravis, paulo etiam horridior et durior, ut in hac licentia temporum.

Grazie 1000! :wink:

atomx

Utente GOLD
Utente GOLD
 
Risposte:

Messaggioda giada » 10 ott 2010, 9:10

Cum patrem tuum gravissimum et sanctissimum virum suspexerim magis an amaverim dubitem, teque et in memoriam eius et in honorem tuum unice diligam, cupiam necesse est atque etiam quantum in me fuerit enitar, ut filius tuus avo similis exsistat; equidem malo materno, quamquam illi paternus etiam clarus spectatusque contigerit, pater quoque et patruus illustri laude conspicui. Quibus omnibus ita demum similis adolescet, si imbutus honestis artibus fuerit, quas plurimum refert a quo potissimum accipiat. Adhuc illum pueritiae ratio intra contubernium tuum tenuit, praeceptores domi habuit, ubi est erroribus modica vel etiam nulla materia. Iam studia eius extra limen proferenda sunt, iam circumspiciendus rhetor Latinus, cuius scholae severitas pudor in primis castitas constet. Adest enim adulescenti nostro cum ceteris naturae fortunaeque dotibus eximia corporis pulchritudo, cui in hoc lubrico aetatis non praeceptor modo sed custos etiam rectorque quaerendus est. Videor ergo demonstrare tibi posse Iulium Genitorem. Amatur a me; iudicio tamen meo non obstat caritas hominis, quae ex iudicio nata est. Vir est emendatus et gravis, paulo etiam horridior et durior, ut in hac licentia temporum.

Benchè io non sia a conoscenza se abbia maggiormente riverito o amato tuo padre, uomo di eccezionale nobiltà e virtù e dato il mio affetto per te, sia in memoria di lui che per i tuoi personali meriti, non posso non desiderare e compiere quanto mi riesce, perchè tuo figlio diventi simile al proprio avo e particolarmente al nonno materno benchè a lui ne sia toccato uno paterno illustre e stimato, e anche un padre ed unozio non meno degni di grande lode. A tutto costoro simile crescerà, se sarà iniziato alle buone arti e sarà di sommo momento stabilire da chi soprattutto avrà ricevuto l'insegnamento. Finora a ragione della giovane età lui è stato tenuto presso di te ebbe dei precettori in casa dove è scarsa la possibilità o forse nulla, di traviare. Ma oramai i suoi studi debbono uscire dalla vostra porta (di casa) già deve essere cercato un maestro di retorica latina, la cui sucola deve raccomandarsi per la serietà, la buona reputazione e soprattutto per la moralità. Perchè il nostro viovinetto con le altre doti di natura e di fortuna ha una eccezionale bellezza fisica e a lui necessita, in quella pericolosa età non tanto un maestro ma un sorvegliante ed una guida. Mi sembra però di poterti indicare Giulio Genitore. Gli sono affezionato ma il mio giudizio noon fa velo la simpatia giacchè è nata dal giudizio che mi sono fatto di lui. E' un uomo irreprensibile e serie, un po' troppo severo e rigido rispetto alla licenza del nostri tempi

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda atomx » 10 ott 2010, 9:29

Grazie 1000 :!:
:wink:

atomx

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:56:00 - flow version _RPTC_G1.3