Versione latina - Annibale e Formione COTIDIE LEGERE

Messaggioda Peppe993 » 11 ott 2010, 12:53

Post secundum bellum Poenicum Hannibal Carthagine vivebat. Multos autem inimicos domi habens eorumque invidiam effugere cupiens, patriam reliquit et ad Antiochum, Syriae regem, confugit. Ibi quondam, a rege eiusque amicis vocatus, Phormionem, philosophum magnae famae, per multas horas patienter audivit. Phormio numquam arma viderat, in nullis castris fuerat; tamen magna gloriam apud Hannibalem comparaturum esse. Cum tandem siluit, omnes qui philosophum audiverant omnibus laudibus eum magnificabant, dicentes Phormionem summa doctrina virum esse. Hannibal autem dixit se multos stultos iam vidisse, nullum tamen tam stultum quam Phormionem.

Gentilmente potete farmi la traduzione di questa versione?

Tratta da: Cotidie legere.

Peppe993

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 11 ott 2010, 13:26

[quote="Peppe993"]Post secundum bellum Poenicum Hannibal Carthagine vivebat. Multos autem inimicos domi habens eorumque invidiam effugere cupiens, patriam reliquit et ad Antiochum, Syriae regem, confugit. Ibi quondam, a rege eiusque amicis vocatus, Phormionem, philosophum magnae famae, per multas horas patienter audivit. Phormio numquam arma viderat, in nullis castris fuerat; tamen magna gloriam apud Hannibalem comparaturum esse. Cum tandem siluit, omnes qui philosophum audiverant omnibus laudibus eum magnificabant, dicentes Phormionem summa doctrina virum esse. Hannibal autem dixit se multos stultos iam vidisse, nullum tamen tam stultum quam Phormionem.


Dopo la seconda guerra punica Annibale viveva a Cartagine. Poiché in patria aveva molti nemici e desiderava sfuggire alla loro invidia, lasciò la patria e si rifugiò presso Antioco, re della Siria. Ivi una volta, chiamato dal re e dai suoi (=del re) amici ascoltò pazientemente per molte ore Formione, filosofo di grande fama. Formione non aveva mai visto armi, non era stato in alcun accampamento. Tuttavia con grande sfrontatezza dissertò su tutta l'arte della guerra: sperava infatti che si sarebbe procurato grande gloria presso Annibale. Quando alla fine tacque, tutti coloro che avevano ascoltato il filosofo lo lo magnificavano con [le loro] lodi dicendo che Formione era uomo di grandissima cultura. Annibale però affermò che aveva visto già molti stolti, ma nessuno tuttavia tanto stolto quanto Formione.

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda Peppe993 » 11 ott 2010, 13:43

Grazie mille :D

Peppe993

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:55:50 - flow version _RPTC_G1.3