versione di latino l' esecuzione capitale dei catalinari

Messaggioda jakmonster » 11 ott 2010, 12:57

il titolo è l' esecuzione capitale dei catalinari... di Sallustio... grazie in anticipo
grazieate grazieate

jakmonster

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda jakmonster » 11 ott 2010, 12:58

l' esecuzione capitale dei catilinari... scusate ho sbagliato...

jakmonster

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 11 ott 2010, 13:50

metti inizio e fine inl atino e libro da cui l'hai presa

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda jakmonster » 11 ott 2010, 14:24

"postquam,ut dixi,senatus in Catonis sententiam discessit,consul optumum factu ratus noctem quae instabat antecaper"/finisce cosi:"De Cethego,Statilio,gabino,caepario eodem modo supplicium sumptum est"

jakmonster

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 11 ott 2010, 15:14

Postquam, ut dixi, senatus in Catonis sententiam discessit, consul optumum factu ratus noctem, quae instabat, antecapere, ne quid eo spatio novaretur, tresviros, quae supplicium postulabat, parare iubet. Ipse praesidiis dispositis Lentulum in carcerem deducit; idem fit ceteris per praetores. Est in carcere locus, quod Tullianum appellatur, ubi paululum ascenderis ad laevam, circiter duodecim pedes humi depressus. Eum muniunt undique parietes atque insuper camera lapideis fornicibus iuncta; sed incultu, tenebris, odore foeda atque terribilis eius facies est. In eum locum postquam demissus est Lentulus, vindices rerum capitalium, quibus praeceptum erat, laqueo gulam fregere. Ita ille patricius ex gente clarissuma Corneliorum, qui consulare imperium Romae habuerat, dignum moribus factisque suis exitium vitae invenit. De Cethego, Statilio, Gabinio, Caepario eodem modo supplicium sumptum est.



Dopo che il Senato, come ho detto, si fu schierato con la proposta di Catone, il console, ritenendo che il meglio da farsi era prevenire la notte che incombeva, affinché nell'intervallo non accadesse nulla di nuovo, ordina ai triumviri di preparare tutto per il supplizio; egli stesso, disposti i corpi di guardia, conduce Lentulo nel carcere, altrettanto fanno i pretori con gli altri congiurati. V'è nella prigione, quando si sale un poco sulla sinistra, un luogo chiamato Tulliano, scavato di circa dodici piedi sotto il terreno. Lo chiudono muri da ogni parte e, sopra, una volta con archi di pietra; per lo squallore, le tenebre, il fetore, ha un aspetto sozzo e spaventoso. Lentulo, calato in questo luogo, secondo l'ordine impartito fu strangolato con un laccio dai carnefici. Cosí quel patrizio, della nobilissima famiglia dei Cornelii, che aveva esercitato in Roma il potere consolare, trovò una fine degna dei suoi costumi e dei suoi atti. Cetego, Statilio, Gabinio, Cepario, furono messi a morte nello stesso modo.

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:55:50 - flow version _RPTC_G1.3