:
Inde inhabitantibus tristes diraeque noctes per metum vigilabantur, vigiliam morbus et crescente formidine mors sequebatur.
(Io ho tradotto: Di conseguenza tristi notti e cattivi presagi erano trascorsi dagli abitanti della casa nella paura, la malattia seguiva la veglia e la morte a causa della paura crescente.)
Di conseguenza per gli abitanti le notti, a causa della paura, trascorrevano in una veglia amara e funesta
2- Nam interdiu quoque, quamquam abscesserat immago, memoria immaginis oculis inerrabat, longiorque causis timoris timor erat.
(Io ho tradotto: Infatti anche di giorno, anche se il fantasma se n'era andato, e poi non riesco a dare un senso ai verbi..)
Infatti pure di giorno seppure la visione fosse svanita il ricordo dell'apparizione continuava a vagare dinanzi agli occhi e (trduzione letterale:lo spavento si protraeva più a lungo delle sue cagioni =) (meno letterale ma meno brutta in italiano:=) più delle cause dello spavento, era lo spavento a protrarsi