1: namque animus impurus, diis hominibusque infestus neque vigiliis neque quietibus sedari poterat: ita conscientia mentem excitam vastabat. (Sallustio)
e in effetti quell'animo impuro, sgradito a dèi e uomini non poetva essere calmato nè dalle veglie nè dai momenti di riposo: così la consapevolezza (il rimorso) corrompeva la mente (già) scossa
2: his orantibus dictatorem senatumque ut veniam erroris hominibus adulescentibus darent, responsum est ingnosci adulescentibus posse, senibus non posse qui bella ex bellis sererent. (livio)
e a questi che pregavano [orantibus] il dittatore e il senato di [ut] concedere il perdono per l'errore a dei giovani, fu risposto che si potevano perdonare i giovani, ma non si potevano perdonare quei vecchi, che seminavano una guerra dopo l'altra (lett. guerra da guerra)
ricordati di segnare anche n. di esercizio e pagina
ciao ematofago...e benvenuto