L'invalido invita i giudici non privarlo della sua pensione

Messaggioda Piccola Sognatrice » 14 ott 2010, 12:03

Mi servirebbe la versione di Lisia "L'invalido invita i giudici a non privarlo della sua pensione"

Piccola Sognatrice

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 14 ott 2010, 12:16

sono queste le parole greche?

nizio: emoi gar o men pater xatelipein......
fine: diaxeimenous atumesai poiesete


se non sono queste usa il link in fondo nella mia firma x scrivere in greco se sono quelle dimmelo che ce l'ho pronta e te la mando

dimmi pure da che libro è presa la tua versione

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda Piccola Sognatrice » 14 ott 2010, 12:25

La versione non è questa..ora ti scrivo le prime e ultime parole..Il libro è MELETAN..cerca di mandarmela! grazie lo stesso!
Inizio: prosodos de moi uc estin alle
Fine: tote afaireteien

Piccola Sognatrice

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 14 ott 2010, 12:26

in greco inizio e fine me le devi mettere in greco

vedi il link qui sotto che si muove usa quello NON METTERE GLI ACCENTI

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda Piccola Sognatrice » 14 ott 2010, 12:30

Inizio.προσοδος δέ μοι εστιν Fine τότε αφαιρεθειν
Va bene?

Piccola Sognatrice

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 14 ott 2010, 12:37

questa? comunque dimmi pagina della versione che ho il libro così posso vedere tutto il testo

attendo tua risposta

Non ho altro introito che questo, qualora me lo toglieste, potrei correre il pericolo di andare sotto una sorte molto penosa. Quindi, poiché invero è possibile,o consiglio, proteggermi giustamente, non rovinatemi ingiustamente; non toglietemi ciò che mi avete dato quando ero più giovane e più forte, essendo io più vecchio e più debole; poiché prima sembravate essere molto compassionevoli con chi non aveva alcuna malattia, ora per colpa di quest’uomo non trattate con crudeltà chi suscita compassione anche nei nemici; non scoraggiate anche altri che si trovano come me osando commettere un torto nei miei confronti. Infatti, sarebbe strano, o consiglio, se quando avevo una semplice disgrazia, risultassi allora prendere questo denaro, e ora quando la vecchiaia, le malattie e tutti i mali che sono accompagnati da questi mi toccano in aggiunta, ne fossi privato.

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda Piccola Sognatrice » 14 ott 2010, 12:43

la pagina è 174 n°59! grazie mille sei gentilissima!

Piccola Sognatrice

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 14 ott 2010, 13:01

SI è PROPRIO QUESTA bye


Non ho altro introito che questo, qualora me lo toglieste, potrei correre il pericolo di andare sotto una sorte molto penosa. Quindi, poiché invero è possibile,o consiglio, proteggermi giustamente, non rovinatemi ingiustamente; non toglietemi ciò che mi avete dato quando ero più giovane e più forte, essendo io più vecchio e più debole; poiché prima sembravate essere molto compassionevoli con chi non aveva alcuna malattia, ora per colpa di quest’uomo non trattate con crudeltà chi suscita compassione anche nei nemici; non scoraggiate anche altri che si trovano come me osando commettere un torto nei miei confronti. Infatti, sarebbe strano, o consiglio, se quando avevo una semplice disgrazia, risultassi allora prendere questo denaro, e ora quando la vecchiaia, le malattie e tutti i mali che sono accompagnati da questi mi toccano in aggiunta, ne fossi privato.

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:55:26 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.