Alessandro scioglie il nodo di Gordio. Arriano

Messaggioda halber_mensch » 14 ott 2010, 15:02

Titolo :Alessandro scioglie il nodo di Gordio
Tratta da : Askesis pag 108 n 49
Inizio: Alexandros de os es gordion parelte , potos lambanei ...
Fine: lusei tou desmou xumbebekotos.
Grazie

halber_mensch

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 14 ott 2010, 15:27

La traduzione di questa versione te l’ho inviata con messaggio privato qui sul forum

per leggere i messaggi privati devi andare in alto nel forum sotto il topo di skuolasprint dove hai scritto "hai 1 messaggio privato" bye

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda halber_mensch » 14 ott 2010, 15:50

Il testo sfortunatamente è sbagliato. La mia versione incomincia come quella tradotta ma dopo
il primo punto il libro salta direttamente a quelle che sono le ultime tre righe del testo che mi hai inviato.
Il problema è una ripetizione che è la fine di entrambi i brani in greco. Mi servirebbero le dieci righe successive (praticamente un altra versione), credo di no ma spero ci sia una soluzione.

halber_mensch

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 14 ott 2010, 15:54

forse ho capito...

questo?

Alessandro come giunse a Gordio fu preso dal desiderio di andare verso la rocca dove c'era la reggia di Gordio e di suo figlio Mida, per vedere il carro di Gordio e il nodo del giogo del carro. Si faceva un gran parlare di quel carro da parte dei vicini. Allora oltre alle altre cose si narrava anche questo riguardo al carro, che chiunque avesse sciolto il nodo del giogo del carro avrebbe ottenuto il controllo dell'Asia.
Il nodo si trovava nella parte esterna del corniolo e di questo non si vedeva nè l'inizio nè la fine. poichè Alessandro si trovava in difficoltà a scoprire lo scioglimento del nodo e non voleva ammettere che fosse indissolubile per non causare sdegno a causa di questa cosa tra i molti, alcuni dissero che avendolo colpito con la spada tagliò il nodo.
Dunque egli stesso si allontanò dal carro celebrandò lo scioglimento del nodo così come disse (così come era) l'oracolo. E infatti durante quella notte tuoni e fulmini scesero dal cielo e su queste cose il giorno dopo fece sacrifici agli dei splendenti per i prodigi e lo scioglimento del nodo.
_________________

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda halber_mensch » 14 ott 2010, 16:01

Perfetto. Grazie mille per l'aiuto e la disponibilità.

halber_mensch

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:55:22 - flow version _RPTC_G1.3