Dopo questi avvenimenti pochi giorni più tardi venne da Atene Tìmocare con esiguo numero di navi e subito vi fu un nuovo scontro fra Spartaniesi e Ateniesi, vinto dagli Spartani sotto il comando di Agesandrida. Poco tempo dopo, all'inizio dell'inverno, Dorico, figlio di Diagora, arrivò da Rodi nell'Ellesponto con quattordici navi sul far delgiorno. Appena lo scorse, la vedetta ateniese lo segnalò agli strateghi, che scesero in mare con venti navi. Dorico riuscì a evitarle e approdò il più velocemente possibile nei pressi del capoReteo. Quando gli Ateniesi lo raggiunsero, il combattiinento ebbe luogo tanto in mare quanto a terra, finché, non essendosi concluso nulla, gli Ateniesi fecero rotta per Madito per unirsi al resto della flotta.
[/b][/color]
testo greco della versione
![Immagine](/forum/download/file.php?id=213)
[/quote]