Peregrinazioni dei Galli e loro arrivo in Italia PLUTARCO

Messaggioda chaosteory » 29 ott 2010, 7:23

ciao a tutti avrei un'urgetissimo bisogno di 1 aiuto cn la versione:
peregrinazioni dei galli e loro arrivo in italia di plutarco


plz aiutatemi
grz in anticipo

chaosteory

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 29 ott 2010, 7:28

il tuo titolo non ce l'ho però ho questo passo di plutarco che potrebbe essere la tua versione

FAMMI SAPERE ASSOLUTAMENTE SE è LA STESSA ATTENDO TUA RISPOSTA

Οἱ δὲ Γαλάται τοῦ Κελτικοῦ γένους ὄντες ὑπὸ πλήθους λέγονται τὴν αὑτῶν ἀπολιπόντες, οὐκ οὖσαν αὐτάρκη τρέφειν πάντας, ἐπὶ γῆς ζήτησιν ἑτέρας ὁρμῆσαι· <2> μυριάδες δὲ πολλαὶ γενόμενοι νέων ἀνδρῶν καὶ μαχίμων, ἔτι δὲ πλείους παίδων καὶ γυναικῶν ἄγοντες, οἱ μὲν ἐπὶ τὸν βόρειον Ὠκεανὸν ὑπερβαλόντες τὰ Ῥιπαῖα ὄρη ῥυῆναι καὶ τὰ ἔσχατα τῆς Εὐρώπης κατασχεῖν, οἱ δὲ μεταξὺ Πυρήνης ὄρους καὶ τῶν Ἄλπεων ἱδρυθέντες ἐγγὺς Σενώνων καὶ Βιτουρίγων κατοικεῖν χρόνον πολύν· ὀψὲ δ' οἴνου γευσάμενοι τότε πρῶτον ἐξ Ἰταλίας κομισθέντος, οὕτως ἄρα θαυμάσαι τὸ πόμα καὶ πρὸς τὴν καινότητα τῆς ἡδονῆς ἔκφρονες γενέσθαι πάντες, ὥστ' ἀράμενοι τὰ ὅπλα καὶ γενεὰς ἀναλαβόντες ἐπὶ τὰς Ἄλπεις φέρεσθαι καὶ ζητεῖν ἐκείνην τὴν γῆν ἣ τοιοῦτον καρπὸν ἀναδίδωσι, τὴν δ' ἄλλην ἄκαρπον ἡγεῖσθαι καὶ ἀνήμερον.

Si dice che i Galli, popolo di stirpe celtica, per un eccessivo sviluppo demografico, abbandonassero la loro terra, insufficiente a nutrirli tutti, e si mettessero in cerca di un'altra terra. [Erano molte decine di migliaia di giovani guerrieri e conducevano seco un numero ancora maggiore di bambini e di donne. Pane di essi, valicati i monti Rifei, si spinsero verso l'Oceano settentrionale e occuparono le regioni estreme d'Europa. Altri, stanziatisi tra i monti Pirenei e le Alpi, vicino ai Sènoni e ai Biturigi, vi dimorarono a lungo. In seguito, avendo assaggiato il vino, allora per la prima volta portato lì dall'Italia, rimasero così entusiasti di quella bevanda e tutti impazzirono per la novità del piacere che essa dava, al punto che, imbracciate le armi e prese su le loro famiglie, mossero alla volta delle Alpi alla ricerca di quella terra che produceva tale frutto, ritenendo tutte le altre sterili e selvagge.

_________________

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda chaosteory » 29 ott 2010, 7:41

nn lo so se è la stessa xke serviva alla mia ragazza che oggi aveva versione in classe xD cmq grz mille dell'aiuto xD

chaosteory

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 29 ott 2010, 7:44

ah ok allora

io credo però sia questa.....

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda giada » 29 ott 2010, 7:51

TU CHIEDIGLI Se l'inizio è

si dice che i galli

se è quello la versione è quella.... ok2

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:53:52 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.