Il leone, la lepre e la cerva VERSIONE ESOPO

Messaggioda E003 » 6 nov 2010, 17:42

Per favore ragazzi è abbastanza urgente
Io uso il libro Greco Antico Esercizi 1(Carlo Signorelli Editore)

Inizio: Λεων ποτε πεινωμενος, περιτυγχαυων λαγῳ τινι χοιμωμενῳ, τουτον εμελλε χατεσθιειν
Fine: ,μειζονας δε ελπιδας διωκοντες λανθανουσι και τα εν χερσι προιεμενοι.

E003

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 7 nov 2010, 10:22

ne ho diverse con questo titolo guarda quale è la tua (ad occhio veloce mi sembra la prima) bye


una volta un leone affamato, incontrando per caso una lepre che dorme, questa era sul punto di mangiarla; nel frattempo invece, vedendo la cerva dormire vicino, lasciando andare quella, la lepre la inseguiva. Questa, invece, svegliata dal rumore, subito si alza e andava verso una velocissima fuga e così si metteva in salvo.
Poichè il leone, avendo inseguito per molto la cerva, non era capace di raggiungere questa, ritornava verso la lepre; pensava infatti che la lepre dormisse ancora. Vedendo che questa non c'era diceva: "Ma io capisco le ingiustizie poichè, lasciando andare il cibo dalla mano, giudicavo inutile la speranza più grande". Così alcuni tra gli uomin, non accontentandosi dei vantaggi, inseguendo speranza più grandi, lasciano andare senza accorgesene anche ciò che possiedono (le cose nelle mani)
.

oppure


un leone im volta incontrò una lepre che dormiva e stava per mangiarla. Nel frattempo però guardava una cerva che (gli) passava accanto e pensò che questo animale era più grasso e dolce,lasciò la lepre e seguì la cerva. La lepre dunque avendo udito il rumore fuggì velocissima. Invece il leone inseguì la veloce cerva. E non essendo capace di afferrarla ritornò dalla lepre e siccome non la trovo gridò:ma giustamente sono punito poiché nn accontentandomi del cibo che avevo in mano,ho preferito una speranza maggiore.

oppure

Un leone si imbatte in una qualche lepre che sta dormendo e sta per divorarla.
Nel frattempo guardando una qualche cerva che lo supera, lasicando andare la lepre, segue quella.
La lepre allora si alza a causa del rumore e fugge.
Il leone insegue per molto tempo la cerbiatta e poichè non riesce a prenderlaritorna verso la lepre, egli non trovandola più dice -Non mi sta forse bene? lasci andare il cibo tra le mani,preferiviun'aspettativa alquanto grande- così alcuni tra gli uomini non accontentandosi dei medi guadagni, inseguono le aspettative più grandi e lasciano andare le cose dalle mani.
_________________

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:52:53 - flow version _RPTC_G1.3