I giovani e la filosofia VERSIONE PLUTARCO

Messaggioda brunella » 9 nov 2010, 12:46

I giovani e la filosofia. Versione di greco da Plutarco.

brunella

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 9 nov 2010, 12:59

I contadini delle spighe vedono in modo più piacevole coloro che protendono verso la Terra mentre considerano quelli che dalla leggerezza scendono prima ciarlatani e buoni a nulla e non avendo neanche un peso hanno coraggio e dignità e andatura e un volto misto di disprezzo e indifferenza. In seguito ordinando di placare e raccogliere il frutto dai discorsi, lasciano l'impertinenza e la superficialità. E dunque, certamente quando i vasi vuoti ricevono acqua, l'aria all'interno esce fuori essendo schiacciata, così gli uomini placando l'arroganza dei buoni sinceri tralasciando e modificando con la pratica la propria anima e con gli altri ottengono più tranquillità.

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:52:33 - flow version _RPTC_G1.3