ho trovato questo, vedi se ti può aiutare.
Fu (lett era) per primo re dell'Attica Cecrope, che era nativo del luogo, ed aveva il corpo di duplice natura (συμφυές, NON συμψυές), di uomo e di serpente, e denominava da se stesso Cecropia la terra che era prima detta Acte. Quando questi regnava, agli dei sembrò (lett. sembrava) bene (= decisero) di prendere possesso (καταλαμβάνω impossibile, leggo καταλαμβάνειν) di città nelle quali ciascuno [di essi] si accingeva (lett. plurale) ad avere un culto (lett. "onori") proprio. Era dunque giunto per primo nell'Attica Poseidone, e colpendo con il tridente nel mezzo dell'acropoli fa apparire quella sorgente salata (θάλασσαν) che ora chiamano Eretteide (= di Eretteo). Dopo di lui (= questo) era giunta Atena, e prendendo a (lett. "facendo") testimone della presa di possesso Eretteo pianta l'ulivo che ora viene mostrato nel Pandroseo (= tempio di Pandroso, figlio di Eretteo). Poiché era sorta una contesa fra (lett. per P. e A.) Poseidone ed Atena per [il possesso del]la regione, Zeus assegna ad essi come giudici gli dei.