Ma come finisce....? intanto un pezzo poi indica bene la fine
Nemo enim ipsam voluptatem, quia vluptas sit, aspernatur aut odit aut fugit sed quia conequuntur magni dolores eos, qui ratione voluptatem sequi nesciunt, neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum, quia dolor sit, amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt, ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem. Ut enim ad minima veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur, vel illum, qui dolorem eum fugiat, quo voluptas nulla pariatur?
Nessuno infatti disdegna, odia o fugge il piacere in se perchèè piiacere ma perchè sono colpiti da grandi dolori coloro che non sanno perseguire il piacere razionalmente; e viceversa non c'è nessuno che ama, insegue, vuol raggiungere il dolore in sè perchè è dolore ma perchè talvolta capitano circostanze tali per cui con il travaglio e il dolore si cerca qualche grande piacere. Per venire a casi di minima importanza, chi di noi intraprende un esercizio fisico faticoso se non per ottenere da esso qualche vantaggio? Chi d'altra parte avrebbe ragione di biasimare chi vuol provare quel piacere a cui non segue fastidio alcuno, o chi fugge quel dolore che non produce nessun piacere?