Guarda ricontrollala perchè me l'ha inviata un utente controlla bene
![967391 bye](./images/smilies/967339c1.gif)
Presso il Gianicolo c'era un forte vento; Quando a lui (Lucumone) che sedeva con la moglie sedevano nella carrozza, un'aquila sospesa abbassatasi lievemente atterrò su di loro gli portò via il pileo (era un cappello usato dai romani nei giorni di festa) con le ali ;e, volteggiando sopra il carro ed emettendo versi acutissimi, come se stesse compiendo una qualche missione divina, si abbassò di nuovo e glielo ripose perfettamente sulla testa
Quindi sparì nell'alto del cielo. Tanaquil, essendo da buona etrusca donna esperta di prodigi celesti, accolse con felicità il presagio. Abbracciando il marito, lo invita a sperare grandi e sublimi cose: afferma infatti che quell'uccello che era arrivato proprio da quella parte del cielo e messaggero proprio di quel dio, avesse fatto un auspicio riguardante il punto più alto dell’uomo, che avesse levato un ornamento posto sulla testa di un uomo per restituirglielo divino. Con in mente queste speranze e ragionamenti, entrarono a Roma, dove comprarono un edificio e spacciarono alla gente il nome Tarquinio Prisco