Può uno schiavo beneficare il suo padrone VERSIONE SENECA

Messaggioda antropoi » 30 nov 2010, 19:40

salve! per giovedì mi servirebbe una versione di latino di Seneca
Può uno schiavo beneficare il suo padrone?

inizio - 22,4 quis autem tantus est, quem non fortuna indigere etiam infimis cogat?
fine - vixit Domitius et servatus a caesare est; prior tamen illum servus servaverat.

dal de beneficiis III 22-24
grazie mille!

antropoi

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 30 nov 2010, 19:53

è TARDI caso mai se ti serve non per domani ma per altro giorno posta il testo a didaskalos nella sezione frasi e grammatica

vedi intanto se ti aiuta questo pezzo che ho pronto di altra versione dove trovi il finale

ciao

Vettius, praetor Marsorum, ducebatur ad Romanum imperatorem;servus eius gladium militi illi ipsi,a quo trahebatur,eduxit et primum dominum occidit,deinde: "Tempus est-inquit-me mihi consulere!iam dominum manu misi atque ita traiecit se uno ictu.Da mihi quemquam,qui magnificentius dominum servaverit.Corfinium Caesar obsidebat,tenebatur inclusus Domitius:imperavit medico eidemque servo suo,ut sibi venenum daret.Cum tergiversantem vidit:"Quid cunctaris-inquit-tamquam in tua potestate totum istud sit?mortem rogo armatus".
Tum ille promisit et medicamentum innoxium bibendum ille dedit;quo cum sopitus esset,accessit ad filium eius et:"Iube - inquit - me adservari(mettere sotto sorveglianza),dum (finchè) ex eventu intellegis,an(se) venenum patri tuo dederim".
Vixit Domitius et servatus a Caesare est;prior tamen illum servus servaverat.


Il pretore dei Marsi, Vettio, era portato davanti all'imperatore romano; il suo servo estrasse la spada da quello stesso soldato, dal quale era scortato, e uccise per primo il padrone, poi disse:"E' ora che io provveda a me (stesso)! Già liberato il padrone” e così si trafisse con un sol colpo. Dammi qualcuno, che abbia servito più dignitosamente il padrone.
Cesare assediava Corfinio, Domizio era bloccato: comandò al servo e per di più suo medico di dargli del veleno. Vedendolo esitante, disse: "Perché indugi come se tutto fosse in tuo potere? Chiedo la morte armato.” Allora egli promise e gli diede da bere un innocuo medicamento; quando si addormentò a causa di quella medicina, si avvicinò a suo figlio e disse: "Comanda di mettermi sotto sorveglianza finché capirai dall'esito se abbia dato il veleno a tuo padre.” Domizio visse e fu graziato da Cesare: tuttavia per primo il servo lo aveva salvato.
_________________

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda antropoi » 30 nov 2010, 21:18

ti ringrazio per il pezzo ma, come avevo precisato nel post iniziale, non è per domani la versione, ma per giovedì... :-D

antropoi

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 1 dic 2010, 8:34

allora fai a tempo a postarlo da didaskalos metti il testo in frasi e grammatia

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:49:51 - flow version _RPTC_G1.3