Questa versione non l'ho mai tradotta e quindi non è disponibile pronta
ἀξιῶ δὲ καὶ τούτους τοὺς συνδίκους εὔνους ἡμῖν εἶναι, ἐκείνου τοῦ χρόνου μνησθέντας, ὅτ’ ἐκ τῆς πατρίδος ἐκπεπτωκότες καὶ τὰς οὐσίας ἀπολωλεκότες ἄνδρας ἀρίστους ἐνομίζετ’ εἶναι τοὺς ὑπὲρ ὑμῶν ἀποθνῄσκοντας, καὶ τοῖς θεοῖς ηὔχεσθε δυνηθῆναι χάριν τοῖς ἐξ ἐκείνων ἀποδοῦναι. 18.27 ἡμεῖς τοίνυν, ὑεῖς ὄντες καὶ συγγενεῖς τῶν ὑπὲρ τῆς ἐλευθερίας προκεκινδυνευκότων, ἀπαιτοῦμεν ὑμᾶς νυνὶ ταύτην τὴν χάριν, καὶ ἀξιοῦμεν μὴ ἀδίκως ἡμᾶς ἀπολέσαι, ἀλλὰ πολὺ μᾶλλον βοηθεῖν τοῖς τῶν αὐτῶν μετασχοῦσι συμφορῶν. ἐγὼ μὲν οὖν καὶ δέομαι καὶ ἀντιβολῶ καὶ ἱκετεύω, καὶ τούτων παρ’ ὑμῶν τυγχάνειν ἀξιῶ· οὐ γὰρ περὶ μικρῶν κινδυνεύομεν, ἀλλὰ περὶ τῶν ὄντων ἁπάντων
quindi bisogna tradurla
le versioni che ci mancano e che devono essere tradotte
complete di libro e
tutto il testo scritto o scannerizzato da voipotete postarle nella sezione frasi e grammatica di didaskalos
cioè QUI:
/forum/viewforum.php?f=28scrivete per quando vi serve (per le versioni da tradurre meglio se chieste il giorno prima)
P.S. TI HO TROVATO IL TESTO METTILO A DIDASKALOS COSì EVITI DI SCRIVERLO TU