versione

Messaggioda Ale1994 » 10 dic 2010, 14:03

Per lunedi mi servirebbe questa versione di latino:

Generosità di Attico,tratta dal libro "Agite"Cappelli Editore" numero 42 pagina 42,di cui l'autore è Cornelio Nepote

inizio:Hic complures annos moratus,cum et rei familiari tantum operae daret,quantum non indiligens deberet pater familias,et omnia reliqua.....
fine:...:quem discedentem sic universa civitas Atheniensium prosecuta est,ut lacrimis desiderii futuri dolorem indicaret

Ne avete una simile sul sito ma non è uguale a questa..


Se avete del tempo mi servirebbe la traduzione anche di altre 2 versioni sempre per lunedi,in particolare:

versione di latino:Il sospetto è il mio mestiere,tratta sempre da Agite numero 60 pagina 68 con autore Cicerone

inizio:Duodequadraginta annos tyrannus Syracusanorum fuit Dionysius,cum quinque et viginti natus annos dominatum occupavisset.
fine:Et tamen ab iis ipsis,cum iam essent adultae,ferrum removit,instituitque ut candentibus iuglandium putaminibus barbam sibi et capillum adurerent.

versione di greco:L'attività politica richiede competenza,dal libro"L'ordine delle parole"versione numero 59 pagina 63 con autore Senofonte

inizio:Φυλαττου οπώς μή του ευδοξειν επιθυμών εις τουναντιον ελθης.
fine:...,ουκ αν θαυμασαιμι ει πανυ ραδιως τυχοις ών επιθυμεις.

ho letto solo adesso il nuovo regolamento mi spiace per non averlo visionato prima :cry: comunque se volete rispondete ad almeno una di queste versioni grazie fin da ora e ancora scuse. grazieate

Ale1994

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda jessy.7 » 10 dic 2010, 14:06

Una sola versione al giorno per utente.

Duodequadraginta annos tyrannus Syracusanorum fuit Dionisyus, cum quinque et viginti annos natus dominatum occupavisset. Servitute oppressam tenuit civitatem. De hoc homine a bonis auctoribus sic scriptum accepimus, fuisse virum acrem et industrium, maleficum tamen natura et iniustum. Qui cum abundaret et aequalium familiaritatibus et consuetudine propinquorum, credebat eorum nemini, sed quibusdam convenis et feris barbaris corporis custodiam committebat. Ita propter iniustam dominatus cupiditatem in carcerem quodam modo ipse se includerat. Quin etiam ne tonsori collum committeret, tondere filias suas docuit. Ita sordido ancillarique artificio regiae virgines, ut tonstriculae, tondebant barbam et capillum patris. Et tamen ab ipsis, cum iam essent adultae, ferrum removit istituitque ut cadentibus iuglandium putaminibus barbam sibi et capillum adurerent.

Dionigi fu tiranno dei Siracusani per trentotto anni, da quando all'età di venticinque anni si impadronì del potere. Mantenne la città oppressa con la schiavitù. Riguardo a quest'uomo abbiamo appreso così scritto da eccellenti storici, che fu un uomo violento e operoso, tuttavia malvagio per natura, e ingiusto. Il quale, poiché abbondava sia delle amicizie dei contemporanei, sia dell'intimità dei parenti, non dava credito a nessuno di loro, ma affidava la custodia del corpo ad alcuni forestieri e a rozzi stranieri. Così, a causa dell'ingiusta avidità di potere si era come autorecluso in carcere. Anzi, per non affidare il collo al barbiere insegnò alle sue figlie a far la barba. Pertanto, con una attività umile e servile, le principesse tagliavano i capelli e la barba del padre come delle misere barbiere. E tuttavia quando ormai divennero adulte, allontanò il ferro (il rasoio) da loro stesse e decise che gli bruciassero la barba e i capelli con gusci vuoti di noci

jessy.7

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda Ale1994 » 10 dic 2010, 15:22

grazieate per le altre riuscite a mandarmele domani e domenica se non disturbo?

Ale1994

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda jessy.7 » 10 dic 2010, 15:25

Si, richiedile domani e dopodomani

jessy.7

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda Ale1994 » 11 dic 2010, 11:47

mi servirebbe la traduzione della versione di greco che avevo richiesto ieri grazieate

Ale1994

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda *Yole* » 11 dic 2010, 14:34

Ale1994


La traduzione di questa versione te l’ho inviata con messaggio privato qui sul forum
Per leggere i messaggi privati devi andare in alto nel forum sotto il topo di skuolasprint dove hai scritto
"HAI 1 MESSAGGIO PRIVATO".




_________________

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:48:51 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.