CATILINA ORGANIZZA LE SUE MILIZIE versione Sallustio

Messaggioda *Yole* » 11 dic 2010, 16:09

CATILINA ORGANIZZA LE SUE MILIZIE

Autore: Sallustio


Dum ea Romae geruntur, Catilina ex omni copia, quam et ipse adduxerat et Manlius habuerat, duas legiones instituit, cohortis pro numero militum complet. Deinde, ut quisque voluntarius aut ex sociis in castra venerat, aequaliter distribuerat, ac breui spatio legiones numero hominum expleverat, cum initio non amplius duobus milibus habuisset. Sed ex omni copia circiter pars quarta erat militaribus armis instructa; ceteri, ut quemque casus armaverat, sparos aut lanceas, alii praeacutas sudis portabant. Sed postquam Antonius cum exercitu adventabat, Catilina per montis iter facere, modo ad urbem, modo Galliam vorsus castra mouere, hostibus occasionem pugnandi non dare. Sperabat propediem magnas copias sese habiturum, si Romae socii incepta patravissent. Interea servitia repudiabat, cuius initio ad eum magnae copiae concurrebant, opibus coniurationis fretus, simul alienum suis rationibus existimans videre causam civium cum seruis fugitiuis communicavisse.


Mentre a Roma questo avviene, Catilina di tutta la milizia, che lui stesso aveva condotto e di quella che aveva avuto Manlio, forma due legioni e completa le coorti, secondo il numero dei soldati. Poi distribuì in parti uguali i volontari e i compagni che via via arrivavano al campo e in breve tempo colmò il vuoto delle legioni, mentre prima non aveva più di duemila uomini. Ma di tutte queste milizie circa una quaranta parte era provvista di armi da guerra; gli altri si erano armati a caso di piccoli giavellotti o di lance, alcuni portavano pali molto aguzzi. Ma poiché Antonio si avvicinava con l'esercito, Catilina si muoveva attraverso i monti e spostava il suo campo ora verso Roma ora verso la Gallia Cisalpina senza dare ai nemici l'occasione di combattere. Sperava in breve di avere grandi milizie, se i compagni di Roma avessero conclusa l'impresa. Frattanto respingeva i servi, che sin da principio accorrevano in gran numero da lui, fidando sulle forze della congiura, pensando nello stesso tempo contrario ai propri interessi far credere di aver mescolato la causa dei cittadini con quella dei servi fuggiti.

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 
video-tutorials sul nostro canale youtube:
VIDEO GRAMMATICA LATINO VIDEO GRAMMATICA GRECO
RISPONDEREMO ALLA TUA RICHIESTA PRIMA POSSIBILE

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:48:42 - flow version _RPTC_G1.3