Ciao..ho cercato sul sito di skuolasprint e mi sembra che questa versione non ci sia. L'ho fatta l'altro giorno e l'ho corretta in classe

inizio= His rebus cognitis, Caesar legiones equitatumque revocari
fine= et cum castris una muntione coniungi.
Venuto a sapere queste cose,Cesare ordinò alle legioni e alla cavalleria di tornare indietro e di resistere senza interrompere la marcia; egli stesso ritornò alle navi;vide di persona le medesime cose che aveva appreso tramite i messaggeri e la loror lettera; perse circa quaranta navi,sembrava che le restanti potessero essere riparate con grande fatica. E così scelse gli operai tra le legioni e ordinò che ne fossero mandati degli altri dal continente; scrisse a Labieno che preparasse quante più navi poteva con le legioni che erano presso di lui.Egli stesso sebbene la cosa constasse grande lavoro e fatica,decise che la cosa migliore fosse portare a riva tutte le navi e proteggerle con una fortificazione insieme con il capo.
Spero vi sia utile =) ciaoo