Versione "Disastro navale" di Cesare VERSIONE DONATA

Messaggioda -me- » 24 dic 2010, 9:32

Ciao..ho cercato sul sito di skuolasprint e mi sembra che questa versione non ci sia. L'ho fatta l'altro giorno e l'ho corretta in classe :)
inizio= His rebus cognitis, Caesar legiones equitatumque revocari
fine= et cum castris una muntione coniungi.

Venuto a sapere queste cose,Cesare ordinò alle legioni e alla cavalleria di tornare indietro e di resistere senza interrompere la marcia; egli stesso ritornò alle navi;vide di persona le medesime cose che aveva appreso tramite i messaggeri e la loror lettera; perse circa quaranta navi,sembrava che le restanti potessero essere riparate con grande fatica. E così scelse gli operai tra le legioni e ordinò che ne fossero mandati degli altri dal continente; scrisse a Labieno che preparasse quante più navi poteva con le legioni che erano presso di lui.Egli stesso sebbene la cosa constasse grande lavoro e fatica,decise che la cosa migliore fosse portare a riva tutte le navi e proteggerle con una fortificazione insieme con il capo.

Spero vi sia utile =) ciaoo

-me-

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda jessy.7 » 24 dic 2010, 10:28

grazieate

jessy.7

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:47:29 - flow version _RPTC_G1.3