da jessy.7 » 31 dic 2010, 12:49
la nostra è diversa mi dispiace vedi se vuoi adattarla
Cum ab urbe reges pulsi essent,pro libertate populus Romanus arma corripuit.
Nam porsenna,rex etruscorum, cum ingentibus copiis aderat,et Tarquinios reducebat.
Eum tamen,quamquam occupaverat Ianiculum atque urbem et armis et fame urguebat , populus Romanus sustinuit,reppulit,novissime etiam magna admiratione perculit.
quippe horatius cocles , cum hostes undique instantes solus submovere non posset,pontem rescivit,transnatavit Tiberim nec arma dimisit.
Cacciati i re dalla città , il popolo romano prese le armi in difesa della (propria) libertà. Infatti Porsenna, re degli Etruschi, s’avvicinava con ingenti truppe, e cercava di rimettere [“reducebat” è imperfetto di conato] i Tarquini (sul trono).
Tuttavia, benché avesse occupato il Gianicolo e tentasse di mettere in ginocchio [altro imperfetto di conato] la città con le armi e (riducendola alla) fame, il popolo romano sostenne il suo impeto e lo respinse, destando straordinaria ammirazione.
Infatti, Orazio Coclite, non potendo affrontare (da) solo i nemici che incalzavano [instantes] da ogni parte, tagliò il ponte e passò a nuoto il Tevere, senza abbandonare le armi.