es 8 pag 58 COMPITUM A CASA DEL VECCHIO TRIMALCHIONE

Messaggioda PICIFRITTI » 3 gen 2011, 10:22

es 8 pag 58 COMPITUM
A CASA DEL VECCHIO TRIMALCHIONE PETRONIO
" Infatti tra gli animali irragionevoli buoi e ovini (sono) molto laboriosi: i buoi: noi mangiamo il pane grazie al beneficio dei quali; gli ovini, poichè quelle ci rendono illustri grazie alla lana. E' il fatto vergognoso che qualcuno si ciba e ha una tunica di pecora. Io ritengo infatti che le api siano bestie divine, che vomitano miele anche se si dice che glielo fornisca Giove; proprio per questo pungono, poichè è dolc ovunque e ivi troverai dell'acido ". Già allontanava i filosofi dall'attività quando incominciavano a far girare dei biglietti in una coppa. E un fanciullo durante questa funzione posto su un piatto recitò: " Argento letale" fu portato un prosciutto, sopra il quale erano posti dei bussolotti d'argento. " Cuscino" fu portato un pendaglio dal collo. " Scemenze e insulti" e sono offerti cibi secchi dal sale e insime uno stecco con una mela. "Porri e pesche" ricevette una frusta e un coltello; " Passeri e moscato" (fu portato) uva passa e miele dell' Attica " Canale e pedale" fu portato una lepre e suola di scarpe. "Cose da cena e da foro " ricevette un bocconcino e tavole "Murena e lettera" un sorcio con legata una rana e fasci di bietole. Abbiamo riso a lungo: ci furono 600 offerte di tale maniera; che già sfuggono alla mia mente.

PICIFRITTI

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 3 gen 2011, 11:40

thank you per la collaborazione

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:46:29 - flow version _RPTC_G1.3