x Giada

Messaggioda sabryx » 7 gen 2011, 12:08

Ciao Giada mi servono queste versioni per controllarle:

la versione numero 35 a pagina 97 del libro Sapheneia che si intitola "pietà filiale: una graziosa leggenda siciliana", inizia con "Ήγουμαι δ'έγωγ' [...] την των θεων επιμελειαν" e finisce con "των ευσεβων χορον"

poi “melampo figlio di amitaone e di idomene ,diviene un indovino“di apollodoro

e infine “notizie e leggende sulla Sicilia” ,inizia con η γαρ νησος το μαλαιον απο μεν του σχηματος τρινακρια κληθεισα..... πρωτην αυειυαι δια την αρετην της χωρας.
Grazie in anticipo… :D

sabryx

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 8 gen 2011, 12:11

Quella di Melampo

la traduzione la trovi sul nostro sito cliccando:




per le altre


la traduzione la trovi sul nostro sito cliccando

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:44:52 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.