"Caràtaco ai Sìluri: battere Roma per la libertà [DONATA]

Messaggioda edomejo » 8 gen 2011, 7:09

vi posso donare questa versione di latino:
testo latino:
gentium ductores circumire hortari, firmare animos minuendo metu, accendenda spe aliisque belli incitamentis: enimvero Caratacus huc illuc volitans illum diem, illam aciem testabatur aut reciperandae libertatis aut servitutis aeternae initium fore; vocabatque nomina maiorum, qui dictatorem Caesarem pepulissent, quorum virtute vacui a securibus et tributis intemerata coniugum et liberorum corpora retinerent. Haec atque talia dicenti adstrepere vulgus, gentili quisque religione obstringi, non telis, non vulneribus cessuros.

traduzione italiana:
i capi delle tribù andavano in giro, spronavano, facevano coraggio, allontanando paure, ravvivando le speranze e facendo leva sugli altri stimoli di guerra: e Carataco, scorrendo qua e là giurava che quel giorno e quella battaglia sarebbe stata l'inizio del riacquistare la libertà o una schiavitù eterna; e invocava i nomi degli antenati che avevano scacciato il dittatore Cesare, per il valore dei quali, liberi dal dominio e dai tributi, mantenevano puri i corpi delle mogli e dei figli. Il popolo acclamava lui che diceva queste e tali parole, ciascuno era legato al senso del dovere della propria stirpe, dicevano che non avrebbero ceduto né ai giavellotti né alle ferite.

edomejo

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda jessy.7 » 8 gen 2011, 11:04

up

jessy.7

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:44:34 - flow version _RPTC_G1.3