da edomejo » 8 gen 2011, 7:09
vi posso donare questa versione di latino:
testo latino:
gentium ductores circumire hortari, firmare animos minuendo metu, accendenda spe aliisque belli incitamentis: enimvero Caratacus huc illuc volitans illum diem, illam aciem testabatur aut reciperandae libertatis aut servitutis aeternae initium fore; vocabatque nomina maiorum, qui dictatorem Caesarem pepulissent, quorum virtute vacui a securibus et tributis intemerata coniugum et liberorum corpora retinerent. Haec atque talia dicenti adstrepere vulgus, gentili quisque religione obstringi, non telis, non vulneribus cessuros.
traduzione italiana:
i capi delle tribù andavano in giro, spronavano, facevano coraggio, allontanando paure, ravvivando le speranze e facendo leva sugli altri stimoli di guerra: e Carataco, scorrendo qua e là giurava che quel giorno e quella battaglia sarebbe stata l'inizio del riacquistare la libertà o una schiavitù eterna; e invocava i nomi degli antenati che avevano scacciato il dittatore Cesare, per il valore dei quali, liberi dal dominio e dai tributi, mantenevano puri i corpi delle mogli e dei figli. Il popolo acclamava lui che diceva queste e tali parole, ciascuno era legato al senso del dovere della propria stirpe, dicevano che non avrebbero ceduto né ai giavellotti né alle ferite.