da cefala95 » 8 gen 2011, 13:05
Pausanias Lacedaemonius, magnis virtutibus praeditus, admodum incostans fuit. In proelio apud Plataeam adversus Persas, Graecorum exercitum feliciter duxerat. Deinde, quoniam Lacedaemonii de eius fide graves suspiciones habuerant, eum in iudicium vocaverunt atque capite damnaverunt. Tum Pausanias in Minervae aedem confugit. Hinc ne discedere posset, statim ephori eius aedis valvas obstruxerunt tectumque diruerunt, ut celeriter Pausanias vitam amitteret. Eo tempore Pausiniae mater adhuc in vita erat. At ipsa, postquam de filii scelere comperit, in primis lapides ad introitum aedis portavit ut filium clauderet. Ita Pausanias magnam belli gloriam turpissima morte maculavit. Nam fames atque sitis brevi tempore Pausaniam debilitaverunt, qui confestim animam efflavit. Lacedaemonii primum procul ab eo loco corpus aius infoderunt, inde eodem loco, ubi vitam amiserat, sepeliverunt.
vi invio qst versione di latino k mi pare nn ci sia in archivio.
TRADUZIONE
Pausania il lacedemone, provvisto di grandi virtù, fu pienamente incostante con i lacedemoni. Nella battaglia contro i persiani presso platea, aveva condotto l'eserito dei greci con buona fortuna. Poi, poichè i lacedemoni avevano dei gravi sospetti circa la sua fedeltà, lo convocarono in un processo e così lo condannarono a morte. Allora Pausania si rifugiò nel tempio di Minerva. Affinchè non potesse uscire, senza muoversi gli efori ostruirono la porta della sua camera e distrussero il tetto, affnchè Pausania perdesse la vita velocemente. In quel tempo la madre di Pausania era ancora in vita. Ma la stessa, dopo che venne a conoscenza della morte del figlio, per prima cosa portò le lapidi all'entrata tempio affinchè chiudesse il figlio. Cosi Pausania per la grande gloria della guerra si macchiò di una bruttissima morte. Infatti in breve tempo fame e sete debilitarono Pausania, che subito esalò l'anima. I lacedemoni prima portarono il suo corpo lontano da quel luogo, poi nello stesso luogo, dove perse la vita, lo seppelirono.
PERFAVORE inviatemi la traduzione della terza versione di greco che vi ho chiesto...Help meeeeeeee!!!!!!
GRAZIE di tutto!!