da giada » 11 gen 2011, 17:58
Tutti gli storici narrano che Solone fu molto venerato dagli Ateniesi. Infatti con assennatezza fuor del
comune aveva governato Atene, e per richiesta del popolo aveva promulgato nuove leggi. Così aveva
composto le discordie dei cittadini e aveva restituito la concordia allo Stato: Atene godette di pace.
Narrano che egli, dopo, lasciò la città, si dresse per mare in Egitto e ritornò in patria dopo lunghi
viaggi. Nel frattempo Pisistrato, un cittadino ricco e astuto, desiderava il dominio di Atene. Solone
aveva spesso esortato il popolo; spesso aveva avvertito gli Ateniesi dei progetti nascosti di Pisistrato;
ma gli Ateniesi, immemori delle parole di Solone e desiderosi di novità, non si opposero a Pisistrato.
Così Pisistrato con pochi compagni occupò con l’inganno la rocca e istituì la tirannide. Dicono gli
storici che egli fu tuttavia un ‘principe’ saggio: ornò Atene di magnifici edifici e fece costruire molti
templi in marmo; inoltre, sotto la guida di Pisistrato l’agricoltura, l’artigianato e il commercio fiorirono
moltissimo. Infine morì di peste e lasciò ai figli il dominio sulla città.