da Ambra95 » 16 gen 2011, 15:56
anno urbis septingentesimo fere ac nono Caesar interfectus est et civilia bella reparata sunt. Percussoribus enim Caesaris senatus favebat. Antonius, consul partium Caesaris, civilibus bellis opprimebat eos. Ergo turbata est res publica et, quia multa Antonius scelera commisit, a senatu hostis iudicatus est. Missi sunt, ut ei obstarent duo consules, Pansa et Hirtius, et Octavianus, adulescens annos X et VIII natus, Caesaris nepos, quem ille testamento heredem reliquerat et cui nomen suum imposuerat. Is est, qi postea Augustus est dictus et rerum potitus. Tres duces qui discesserant contra Antonium vicerunt eum. Victores tamen consules ambo ceciderunt. Quare tres exercitus uni Caesari Augusto paruerunt.
Circa nell'anno 709 dalla dondazione dlla città Cesare fu assassinato e furono rinnovate le guerre civili. Infatti il senato appoggiava gli assassini di Cesare. Antonio, console dalla parte di Cesare, con le guerre civili li reprimeva. Dunque lo stato fu sconvolto e poichè Antonio commise molti delitti, fu giudicato ostile dal senato. Furono inviati per ostacolarlo due consoli, Pansa e Irzio, e Ottaviano, adolescente di 18 anni, nipote di Cesare, che nel suo testamento lasciò erede e al quale pose il suo nome. E' colui, che in seguito fu chiamato Augusto e si impadronì del potere. Tre capi che si erano divisi contro Antonio lo vinsero. Tuttavia i due consoli vincitori morirono. Per cui i tre eserciti si sottomisero al solo Cesare Augusto.