Visto che questa versione nn ce l'avevate eccola!
Se tu pensi che il tiranno avendo più ricchezze dei semplici cittadini per questo si rallegri anche di più di queste, neppure questo sta così, o Simonide, ma come gli atleti non qualora siano più forti dei privati cittadini questo li rallegri, ma qualora siano inferiori agli antagonisti, questa cosa li angustia, così anche il tiranno se non sembra avere più dei privati cittadini, allora gode, ma qualora abbia meno degli altri tiranni, per questo si affligge; infatti ritiene di avere questi come antagonisti riguardo alla ricchezza. Nè più velocemente accade al tiranno che al privato cittadino per quella cosa che desidera. Infatti il privato cittadino desidera una casa, o un campo, o un servo, il tiranno invece o le città, o un grande territorio, o porti, o acropoli munite, cose che sono molto più difficili e pericolose da ottenere dei desideri dei privati cittadini.