VERSIONE DI GRECO I saggi non hanno alcun timore della morte

Messaggioda tony9306 » 5 feb 2011, 11:23

Avrei urgente bisogno della traduzione di una versione di greco:I saggi non hanno alcun timore della morte; a pag 91 n° 34 del libro alfa beta grammata!!!! GRAZIE .................

tony9306

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 5 feb 2011, 11:44


metti inizio e fine in greco col link che si muove qui sotto con il quale scrivere in greco è facilissimo non mettere gli accenti

metti pure l'autore se indicato

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda tony9306 » 5 feb 2011, 12:08

L'inizio è Ο θανατος, ος ισους τους ανθρωπους ποιει.
La fine Διο ο θανατος ουδεποτε κακος και φοβερος εστι · οτε γαρ μεν εμεις εσμεν, ο θαβατος ουκ εστιν, οτε δε ο θανατος εστι, τοθ εμεις ουκ εσμεν.

tony9306

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 5 feb 2011, 12:18

Abbiamo bisogno del testo completo per poterla tradurre ti traduco la frase che hai messo


О θανατος ος ισους τουσ ανθρώπους ποιει ου μονον τον βιον αλλα και τας λυπας και των ανθρωπων τας μεριμνας παυει. Δικαιως ουν των φιλοσοφων και των ποιητων ο των λυπων και των κακων ιατρος λεγεταi

La morte, che rende gli uomini uguali, fa cessare non solo la vita, ma anche le sofferenze e gli affanni degli uomini. A buon diritto si dice che sia il medico non solo dei filosofi e dei poeti, ma anche delle sofferenze e dei mali.


grammatica di questa frase:



La principale è О θανατος ου μονον τον βιον αλλα και τας λυπας και των ανθρωπων τας μεριμνας παυει
La relativa, introdotta da ος (pronome relativo), è ος ισους τουσ ανθρώπους ποιει
О θανατος SOGGETTO
παυει PREDICATO VERBALE
ου μονον CONGIUNZ. COORDINANTE CORRELATIVA DI αλλα και
τον βιον COMPL. OGGETTO
αλλα και CONGIUNZ. COORDINANTE CORRELATIVA DI ου μονον
τας λυπας COMPL. OGGETTO
και CONG. COPULATIVA
τας μεριμνας COMPL. OGGETTO
των ανθρωπων COMPL. SPECIFIC.
ος SOGGETTO
ποιει PREDIC. VERBALE
τουσ ανθρώπους COMPL. OGGETTO
ισους COMPL. PREDICATIVO DELL'OGGETTO (ποιει è usato con valore copulativo)
Proposizione principale: Δικαιως ουν των φιλοσοφων και των ποιητων ο των λυπων και των κακων ιατρος λεγεται.
Δικαιως COMPL. AVVERBIALE DI MODO
ουν CONGIUNZIONE COORDINANTE CONCLUSIVA
(О θανατος) SOGGETTO SOTTINTESO
λεγεται PREDIC. VERBALE (λεγεται: è DETTA)
ο ιατρος COMPL. PREDICATIVO DEL SOGGETTO (λεγεται è usato con valore copulativo)
των λυπων COMPL. SPECIFICAZIONE
και CONGIUNZIONE COPULATIVA
των κακων COMPL. SPECIFICAZIONE

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda tony9306 » 5 feb 2011, 14:12

grazieee!!!!!

tony9306

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:40:18 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.