da giada » 8 feb 2011, 15:56
Ulixes,ut narrat Homerus, impavidus cum paucis sociis speluncam Poliphemi intravit.. Polyphemus princeps erat Cyclopum: pastores erant Cyclopes et unum oculum in media fronte habebant. In Insula Sicilia horridam speluncam Polyphemus habitabat, ibique, nocte capras et oves magna cum diligentia tenebat. Filius erat Neptuni, dei maris;tamen saevus atque crudelis erat et homines quoque, beluarum more, vorabat.
Cyclopes leges sacras hospitalitatis non servabant deosque minime colebant.Ideo in sua spelunca Polyphemus nonnullos Ulixis socios necat atque devorat.Callidus Ulixes autem nefandum crimen vindicat: palum peracutum igni admovet et,sociorum auxilio, Polyphemum ebrium excaecat.
Ulisse, come racconta Omero, penetrò impavido nella caverna di Polifemo con pochi compagni. Polifemo era il capo dei Ciclopi: i ciclopi erano pastori e avevano un occhio solo in mezzo alla fronte. Polifemo abitava in un'ispida caverna in Sicilia, e qui, di notte, teneva capre e pecore con grande diligenza. Era il figlio di Nettuno, Dio del mare, tuttavia era feroce e addirittura crudele e divorava anche gli uomini come belve. I ciclopi non rispettavano le leggi sacre dell'ospitalità e frequentavano gli dei il meno possibile.Per questo motivo Polifemo uccide e addirittura divora alcuni compagni di Ulisse nella caverna. L'abile Ulisse però vendica l'empio atto: prende un tronco infuocato e, con l'aiuto dei compagni, uccide l'ubriaco Polifemo