da giada » 14 feb 2011, 16:18
" Qualcuno non potrebbe meravigliarsi affatto delle particolarità degli usi, capendo le usanze degli egizi riguardo coloro che sono morti. qualora qualcuno infatti, muoia presso quelli, le famiglie e tutti gli amici, spalmandosi la testa con del limo, girano attorno alla città tristi, affinché il corpo ottenga sepoltura. non partecipano né a bagni purificatori, né vino, né altro cibo né indossano splendidi abiti. ci sono tre ordini dei riti funebri memorabili: quello più ricco, quello medio, quello più povero. per il primo dunque, dicono che si spenda un talento d'argento, per il secondo venti mine, per l'ultima dicono che si verifica una piccola spesa. quelli che dunque curano i corpi sono professionisti che hanno appreso questa arte dalla famiglia."