VERSIONE TAXIS Il lupo e la vecchia ESOPO

Messaggioda rebecca » 15 feb 2011, 13:35

Λύκος λιμώττων περιῄει ζητῶν τροφήν. Γενόμενος δὲ κατά τινα τόπον, ἤκουσε παιδίου κλαίοντος καὶ γραὸς λεγούσης αὐτῷ· “Παῦσαι τοῦ κλαίειν· εἰ δὲ μή, τῇ ὥρα ταύτη ἐπιδώσω σε τῷ λύκῳ”. Οἰόμενος δὲ ὁ λύκος ὅτι ἀληθεύει ἡ γραῦς, ἵστατο πολλὴν ἐκδεχόμενος ὥραν. Ὡς δ᾿ἐσπέρα κατέλαβεν, ἀκούει πάλιν τῆς γραὸς κολακευούσης τὸ παιδίον καὶ λεγούσης αὐτῷ· “Ἐὰν ἔλθῃ ὁ λύκος δεῦρο, φονεύσομεν, ὦ τέκνον, αὐτόν”. Ταῦτα ἀκούσας ὁ λύκος ἐπορεύετο λέγων· “Ἐν ταύτῃ τῇ ἐπαύλει ἄλλα μὲν λέγουσιν, ἄλλα δὲ πράττουσιν”.

Ὁ μῦθος πρὸς ἀνθρώπους οἵτινες τὰ ἔργα τοίς λόγοις οὐκ ἔχουσιν ὅμοια. ”.





Un lupo affamato vagava cercando del cibo. giunto in un luogo udì un bambino che piangeva e una vecchia che gli diceva: « Smettila di piangere, se no ti darò (in pasto) immediatamente al lupo». Il lupo, pensando che la vecchia parlasse seriamente, si fermò rimanendo in attesa per lungo tempo. . Ma quando sopraggiunse la sera, sentE di nuovo la vecchia che vezzeggiava il bambino e gli diceva: « Se il lupo verrà qui, piccolo mio, noi lo uccideremo». Il lupo, ascoltate queste parole, si allontana dicendo: «In questa casa dicono una cosa (letteralmente il verbo è al singolare) e poi ne fanno un'altra>>

La favola si rivolge a quegli uomini che non adeguano i fatti alle parole.

rebecca

 
video-tutorials sul nostro canale youtube:
VIDEO GRAMMATICA LATINO VIDEO GRAMMATICA GRECO
RISPONDEREMO ALLA TUA RICHIESTA PRIMA POSSIBILE

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:39:16