da axen » 15 feb 2011, 16:52
Πρέσβεις ἧκον παρὰ βασιλέως χρυσὸν κομίζοντες, βουλόμενοι διαφθεῖραι τὸν Ἐπαμεινώνδαν. Ὁ δὲ αὐτοὺς εἰς ἄριστον εἰσεδέξατο· ᾔδει γὰρ ἐφ᾿ᾧτινι ἧκον. Καὶ ἐκέλευσεν αὐτοὺς πρότερον ἀριστᾶν, εἶτα λέγειν περὶ ὅτου βούλοιντο. Παρακειμένης δὲ τραπέζης φαύλης καὶ εὐτελοῦς, βρώματα εὔωνα ἤσθιον καὶ ὀξίνην ἔπινον. Οἱ μὲν οὖν οὐκ εἶχον ὅ τι λέγοιεν ἐπὶ τούτοις, ὁ δὲ μειδιάσας· 'Ὑμεῖς' ἔφη 'δέδιτε μὴ χαλεπαίνω καὶ οὐ τολμᾶτε εἰπεῖν διὰ τί ἀπεστάλητε. Νῦν δέ, εἰδότες τίς εἰμι καὶ τίνα βίον ἄγω, ἄπιτε καὶ λέγετε τῷ δεσπότῃ τῷ ὑμετέρῳ οἷα ἄριστα ἀριστῶ, καὶ εἴσεται ὡς ἔγωγε οὐκ ἄν προδοίην τὴν πατρίδα τούτοις ἀρκούμενος.'
Alcuni anziani erano giunti presso al sovrano recando dell'oro, giacchè desideravano corrompere Epaminonda. Questi li accolse, dunque, a pranzo; difatti era a conoscenza del motivo per il quale erano giunti. Ed ordinò loro dapprima di pranzare, in seguito di riferirgli che cosa desiderassero. Mentre veniva servita loro una mensa semplice e frugale, mangiavano alimenti di poco pregio e bevevano vino inacidito. Essi, dunque, non sapevano che dire di questi, ed egli, spalancatosi in un sorriso: 'Voi -dichiarò- temete che io mi adiri, e non osate far parola del motivo per cui siete stati inviati qui. Ora, giacchè sapete chi sono e che vita conduco, partite, e riferite al vostro padrone quali pasti imbandisco, ed egli saprà che io non potrei mai tradire la mia patria, poichè mi contento di questi banchetti'