Greco: Telesilla .

Messaggioda Summus Finis » 20 feb 2011, 11:46

Ecco il testo( è presa dal libro ''I Greci e noi 2):
''Κλεομένης Σπαρτιατῶν βασιλεὺς κτείνας ἐν παρατάξει Ἀργείων ἄνδρας ἑπτακισχιλίους ἑπτακοσίους ἑβδομήκοντα ἑπτὰ ἐβάδιζεν ἐπὶ τὸ Ἄργος ὡς κατὰ κράτος αἱρήσων τὴν πόλιν· Τελέσιλλα ἡ μουσικὴ τὰς Ἀργείας ὁπλίσασα προήγαγεν εἰς μάχην. αἱ δὲ ἔνοπλοι παρὰ ἔπαλξιν ἱστάμεναι, κύκλῳ τὰ τείχη φραξάμεναι Κλεομένη μὲν ἀπεκρούσαντο, Δημάρατον δὲ τὸν ἕτερον βασιλέα ἐξώσαντο καὶ τὴν πόλιν ἁλῶναι κινδυνεύουσαν ἀνέσωσαν''.
Questa dovrebbe essere la mia ''presunta'' traduzione:
'' Cleomene, re Spartano, dopo aver ucciso in battaglia 7777 soldati Argivi, marciava verso Argo per espugnare la città con tutte le forze. La poetessa Telesilla, armate le Argive, scese in battaglia; le donne armate, messe in riparo, munite le mura tutto intorno, respinsero Cleomene, (ἐξώσαντο) l'altro re Demarato, salvarono la città che aveva corso il pericolo di essere espugnata ''.

Grazie! :)

Summus Finis

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda jessy.7 » 20 feb 2011, 11:49

La traduzione di questa versione te l’ho inviata con messaggio privato qui sul forum
Per leggere i messaggi privati devi andare in alto nel forum sotto il topo di skuolasprint dove hai scritto "HAI 1 MESSAGGIO PRIVATO".

jessy.7

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:38:40 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.