I LIRICI E I TRAGICI versione ANONIMO DEL SUBLIME

Messaggioda rebecca » 21 feb 2011, 9:22

I lirici e i tragici

Nell'Erigone, Eratostene, un poemetto cui non si può rimproverare nulla è forse un poeta più grande di Archiloco, che spesso cade disordinato e travolgente sotto un'impulso della sua ispirazione divina, che non sopporta disciplina ? E dopo ? Nella lirica preferiresti essere Bacchilide o Pindaro, e nella tragedia Ione di Chio oppure Sofocle ? I primi non hanno difetti e sono dovunque raffinati con eleganza mentre Pindaro e Sofocle sembrano quasi ardere ogni cosa con la loro foga, ma spesso senza motivo si spengono e precipitano nel modo più infelice. Ma nessuno sano di mente vorrebbe scambiare un solo dramma, la tragedia di Edipo, con tutte le opere di Ione messe in fila.
_________________

rebecca

 
video-tutorials sul nostro canale youtube:
VIDEO GRAMMATICA LATINO VIDEO GRAMMATICA GRECO
RISPONDEREMO ALLA TUA RICHIESTA PRIMA POSSIBILE

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:38:36 - flow version _RPTC_G1.3