OMERO E GLI EPICI versione greco ANONIMO DEL SUBLIME

Messaggioda rebecca » 21 feb 2011, 9:30

Ho trovato anche io tanti difetti in Omero e in altri grandi, e di certo mi rallegro molto poco per le loro cadute (di stile s'intende); ma non li definisco degli errori volontari, quanto piuttosto delle sviste, provocate da una negligenza occasionale, provocate distrattamente dalla loro grandezza, dove è (sia) successo. Tuttavia, ritengo che le grandi virtù, anche se non sempre (sono) uguali a loro stesse debbano sempre ottenere il primo premio, se non fosse altro, (che) per la loro stessa grandezza. Sicuramente, infatti, Apollonio nelle Argonautiche è un poeta al quale nulla si può rimproverare, e anche Teocrito nelle Bucoliche, tranne per pochi dettagli, è felice veramente; ma, non vorresti essere Omero invece che Apollonio?
_________________

rebecca

 
video-tutorials sul nostro canale youtube:
VIDEO GRAMMATICA LATINO VIDEO GRAMMATICA GRECO
RISPONDEREMO ALLA TUA RICHIESTA PRIMA POSSIBILE

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:38:36 - flow version _RPTC_G1.3