cerco traduzione della versione battaglia di canne eutropio

Messaggioda arm » 18 mag 2011, 10:35

cerco traduzione della versione battaglia di canne eutropio

arm

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 18 mag 2011, 10:41

se non è questa metti inizio e fine in latino

Quingentesimo et quadragesimo anno a condita urbe L. Aemilius Paulus P. Terentius Varro contra Hannibalem mittuntur Fabioque succedunt, qui abiens ambo consules monuit, ut Hannibalem, callidum et inpatientem ducem, non aliter vincerent, quam proelium differendo. Verum cum inpatientia Varronis consulis contradicente altero consule [id est Aemilio Paulo] apud vicum, qui Cannae appellatur in Apulia, pugnatum esset, ambo consules ab Hannibale vincuntur. In ea pugna tria milia Afrorum pereunt; magna pars de exercitu Hannibalis sauciatur. Nullo tamen proelio Punico bello Romani gravius accepti sunt. Periit enim in eo consul Aemilius Paulus, consulares aut praetorii XX, senatores capti aut occisi XXX, nobiles viri CCC, militum XL milia, equitum III milia et quingenti. In quibus malis nemo tamen Romanorum pacis mentionem habere dignatus est.




Nell'anno 540 dalla fondazione della città, Lucio Emilio e Publio Terenzio Varro vennero inviati contro Annibale sostituendo Fabio, che misero in guardia entrambi per fare in modo che sconfingessero Annibale, un capo impavido e pieno di energie, solo rifiutandogli una battaglia campale. Ma fu procurata una battaglia,per l'impetuosità del console Varro,in opposizione al sua collega, vicino ad un villaggio chiamato Canne, in Puglia,entrambi i consoli vennero battuti da Annibale.In questa battaglia cadettero 3.000 Africani, ed una grande parte dell'armata di Annibale venne ferita.I Romani, tuttavia,non hanno mai ricevuto un cosi' impetuoso attacco in nessun periodo delle guerre puniche;
il console Emilio Paolo venne ucciso;venero catturati e uccisi20 ufficiali del console e
del rango del pretoriani,30 senatori e 300 altri discendenti nobili,come i 4.000 soldati di terra,e i 3.500 cavalli.Durante tutto il periodi che racchiude queste calamita', tuttavia, nessuno fra i Romani si degno' di parlare di pace.

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda arm » 18 mag 2011, 10:53

l'inizio è "exercito punico ab Hannibale.."vedi se la trovi così..

arm

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 18 mag 2011, 11:04

almeno una riga di inizio almeno una riga di fine

così è troppo poco

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda arm » 18 mag 2011, 11:07

grazie lo stesso..serviva x una mia amica quindi mi aveva detto solo quello che ti ho scritto.grazie tante lo stesso

arm

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:28:50 - flow version _RPTC_G1.3